Tripoli. Bilancio delle vittime e sviluppi militari

Di Vanessa Tomassini.

Bengasi, 03 giugno 2019 – I combattimenti a sud di Tripoli proseguono incessantemente dal 4 aprile. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rivelato che il bilancio delle vittime ad oggi è di 607 morti, inclusi 40 civili, e 3261 feriti, di cui 117 civili. Le persone sfollate, costrette ad abbandonare le proprie abitazioni sarebbero invece oltre 82mila e 300. Gli scontri, tra il Libyan National Army (LNA) e la coalizione di gruppi armati affiliati al Governo di Accordo Nazionale (GNA), vanno avanti su più di 6 assi a sud della capitale con pesanti raid aerei condotti da entrambe le coalizioni in diversi siti a nord di Gharian, ma anche a Qasr Ben Gashir ed Azizia. Se il GNA sostiene di avanzare sul terreno, Ahmed al-Mismari, portavoce del Comando Generale dell’esercito ha affermato che l’LNA è riuscito a sventare l’offensiva su tutti gli assi, aggiungendo nella conferenza stampa di domenica a Bengasi, che l’LNA è riuscito ad annientare almeno 31 terroristi, oltre a distruggere diversi equipaggiamenti ed un gran numero di veicoli. In quest’occasione sono state mostrate anche le immagini di venticinque veicoli armati sottratti alle milizie. Al-Mismari ha sottolineato che le operazioni militari si concentrano sull’area di Tariq al-Matar, lo stradone che porta all’aeroporto internazionale, il fronte più difficile dal 4 aprile, che Speciale Libia è stato in grado di visitare. È stata confermata inoltre la presenza di diversi elementi terroristici tra i gruppi affiliati al GNA, che più che combattere per il Consiglio presidenziale si sono coalizzati per sopravvivere all’offensiva del maresciallo Khalifa Haftar. A tal proposito, il portavoce ha lasciato intendere che la presenza di Daesh a sud di Tripoli viene monitorata dall’esercito e che attualmente risulta essere debole e poco organizzata. Fonti militari hanno confermato l’uccisione di un ufficiale del Libyan National Army, Abdul Hamid Faraj al-Dhirani, che aveva partecipato alla liberazione di Derna dal terrorismo nonché alla cattura del terrorista egiziano, Hisham Hasmawi, consegnato nei giorni scorsi alle forze di sicurezza del Cairo.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: