La Camera dei deputati approva il decreto motovedette: 12 alla Guardia Costiera libica

Dopo l’approvazione del Senato, la Camera dei Deputati, ha dato il via libera al “decreto motovedette” con 382 sì, 11 no ed un astenuto. Il provvedimento, che ha effetti di legge, dispone la cessione di 10 unità Cp, classe 500, in dotazione al Corpo delle capitanerie di porto e Guarda costiera e di due unità navali, classe Corrubia in dotazione alla Guardia di Finanza, alla Guardia Costiera libica da parte dell’Italia per il contrasto al traffico di esseri umani e all’immigrazione clandestina.

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha spiegato in una nota che “con questo decreto il Governo intende aiutare Tripoli a presidiare meglio la propria area di mare Sar al fine di salvare più vite umane e scoraggiare la partenza dei barconi della morte. Oltre a chiedere ai Paesi dell’Unione europea di farsi carico in modo solidale del fenomeno migratorio, il Governo e questo Ministero lavorano in modo fattivo per debellare i naufragi di migranti in mezzo al Mediterraneo”.

Secondo l’agenzia Agi, che cita il Sole 24 Ore, l’attività di addestramento di due equipaggi di circa 14 elementi ciascuno, in relazione alla cessione delle due unità navali da 27 metri della Guardia di finanza, avrebbe un costo complessivo stimato in 400mila euro. Per la formazione si prevede un corso, da svolgersi presso la Scuola nautica del Corpo di Gaeta, della durata di tre settimane per 28 frequentatori più due tutor. A ciò si aggiungono i costi di gestione manutentiva stimati in 170mila euro.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: