Incontro al Cairo, Liba verso una completa riconciliazione

Il funzionario politico del Fronte di Lotta Nazionale, cugino ed ex inviato al Cairo del rais, Ahmed Gaddaf al-Dam, ha dichiarato martedì che l’incontro del Cairo che ha riunito figure e simboli del regime dell’ex leader libico Muammar Gheddafi, con il Vice-Presidente del Consiglio presidenziale, Abdullah al-Lafi, rappresenta un passo positivo per aprire la strada a una grande riconciliazione in Libia.

“Attendiamo con impazienza una grande riconciliazione che si diffonderà in tutta la Libia”, ha detto Gaddaf al-Dam, osservando che l’incontro del Cairo arriva a confermare che i libici fanno sempre affidamento sul dialogo come via d’uscita dalla crisi. L’esponente del precedente sistema ha sottolineato che il recente incontro tra Abdullah al-Lafi e un certo numero di figure libiche al Cairo ha visto la partecipazione di tutti gli spettri dei sostenitori della rivoluzione di Settembre, in uno spirito positivo e patriottico.

Il cugino di Gheddafi ha rivelato che all’incontro del Cairo non ha partecipato nessuna parte straniera, aggiungendo che il capo della delegazione e la ministra della Giustizia, Halima Abdel Rahman, erano motivati dalla loro responsabilità nazionale. “Questo dialogo continuerà tra tutte le persone della Libia che sono determinate ad andare avanti per alzare la bandiera della pace e della prosperità e per fornire alla patria ciò di cui è degna”. Ha aggiunto Gaddaf Al-Dam, indicando che la Libia ha bisogno di concessioni per tornare a essere un’oasi di pace.

 Il funzionario politico del Fronte nazionale di lotta libico ha aggiunto: “dopo la conferenza di Ginevra, tutti attendono passi positivi, l’abolizione delle leggi attuate sotto la minaccia delle armi, il ritorno della gente del Paese alle proprie case, e il rilascio dei prigionieri”. Sulla partecipazione alle prossime elezioni ha dichiarato: “Questo è un diritto legittimo per tutti, ma è certo che parteciperemo come una squadra e accetteremo il risultato, qualunque esso sia, purché si svolga in un’atmosfera di integrità, ed è certo che siamo d’accordo su un candidato degno della scena”.

Il Consiglio presidenziale ha affermato in una dichiarazione che Al-Lafi ha concluso la sua visita di due giorni al Cairo, durante la quale ha incontrato il ministro degli Esteri egiziano, Sameh Shoukry, e funzionari politici e di sicurezza egiziani, discutendo con loro i meccanismi di cooperazione congiunta tra i due paesi, soprattutto per quanto riguarda il sostegno al processo politico in Libia, nell’interesse del popolo libico e della stabilità del Paese. Il Consiglio presidenziale ha indicato che l’incontro con i sostenitori e i simboli del precedente sistema ha l’obiettivo di coinvolgere tutti i libici nel processo di riconciliazione nazionale ed ascoltare le loro richieste.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: