Onu convoca incontri per esaminare i risultati preliminari della revisione finanziaria della Banca Centrale della Libia

Tra il 2 e il 5 aprile, la Missione di sostegno delle Nazioni Unite I Libia (UNSMIL), insieme all’Ufficio delle Nazioni Unite per i servizi di progetto (UNOPS) e Deloitte International, la società selezionata per condurre il processo di revisione finanziaria in Libia, ha convocato una serie di incontri con i rappresentanti del Consiglio di Presidenza, l’Ufficio del Procuratore Generale ed entrambi i rami della Banca Centrale della Libia (CBL) per esaminare e verificare i risultati preliminari della revisione finanziaria internazionale della CBL.
Come richiesto dall’ex Presidente del Consiglio di Presidenza, Fayez Serraj, lo scopo della revisione finanziaria internazionale è ripristinare l’integrità, la trasparenza e la fiducia nel sistema finanziario libico e creare le condizioni per l’unificazione delle istituzioni finanziarie libiche. Questa richiesta è stata approvata dal Consiglio di sicurezza dell’ONU nella risoluzione 2434 dell’ONU che ha incaricato l’UNSMIL di sostenere il processo. Il governatore Al-Sadeeq El-Kabir e il vice governatore Ali Al-Hebri hanno concordato un mandato con il sostegno delle istituzioni finanziarie internazionali. Un processo di approvvigionamento internazionale è stato gestito da UNOPS che ha portato alla selezione di Deloitte International.
Dall’avvio del processo nell’agosto 2020, Deloitte ha raccolto informazioni da entrambi i rami della CBL. Queste informazioni sono state combinate con dati aggiuntivi provenienti da altre fonti ufficiali che sono state poi verificate tramite conferme di terzi con le banche commerciali competenti. Il rapporto finale sarà completato questo mese. Comprenderà raccomandazioni su come migliorare l’integrità e l’unità del sistema bancario, comprese, in particolare, misure pratiche per unificare la banca centrale e rafforzare la responsabilità e la trasparenza.