Attese opportunità di gemellaggio tra i grandi ospedali italiani e libici

Lunedì, il Ministro della Salute nel Governo di Unità Nazionale, Ali Al-Zanati, ha ricevuto l’Ambasciatore d’Italia in Libia, Giuseppe Buccino Grimaldi, per discutere le modalità di cooperazione tra i due paesi nel campo della sanità. Il ministro ha affermato la profondità delle relazioni tra i due Paesi, governo e popolo, elogiando gli sforzi compiuti nella cura dei pazienti, esprimendo l’aspirazione del suo Paese a rafforzare la cooperazione tra il Ministero della Salute libico e la sua controparte italiana.

Le discussioni tra le due parti hanno affrontato le modalità per rafforzare la cooperazione nel campo del reinsediamento delle cure all’interno della Libia, gemellando diversi grandi ospedali con i maggiori ospedali italiani. Al-Zanati ha sottolineato la necessità di fare uno sviluppo qualitativo in termini di programmi di formazione per il personale medico.

Da parte sua, l’ambasciatore Grimaldi ha affermato che la Libia è un Paese di particolare peso e importanza per il nostro Paese. “Siamo venuti qui per assicurarvi che forniremo tutte le forme di supporto e assistenza sotto l’aspetto sanitario”. Ha dichiarato Buccino, secondo quanto riferito dal Ministero della Salute di Tripoli in una nota. Il diplomatico ha anche ringraziato la Libia per aver inviato sei medici in Italia, indicando che il popolo italiano non dimenticherà questa nobile e non sorprendente presa di posizione umanitaria da parte dei libici.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: