Gianfranco Damiano, Camera di Commercio Italo-Libica: “la visita di Draghi in Libia ha grande rilievo”

Gianfranco Damiano, presidente della Camera di Commercio Italo-Libica, si è detto più che soddisfatto che che la prima uscita ufficiale all’estero del premier Mario Draghi sia stata in LIBIA. “Conosciamo il valore del primo ministro e speriamo che le cose nei rapporti tra i due Paesi cambino anche in tempi abbastanza veloci. Penso che la sua presenza oggi abbia un grande rilievo”. Ha dichiarato Damiano, commentando la visita di oggi a Tripoli del premier Draghi accompagnato dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. “Ieri qui a Tripoli c’era il primo ministro greco, oggi c’era anche il primo ministro maltese. E quindi una sequenza di visite che danno il senso dell’attenzione che c’è verso la Libia e verso il nuovo Governo”. Ha aggiunto il presidente della Camera di Commercio Italo-Libica, auspicando che si realizzi una politica molto più attenta e una presenza non soltanto politica ma anche accompagnata da una volontà dell’imprenditoria italiana di rientrare nel Paese nordafricano. Damiano, parlando ad ADNKRONOS ha affermato che “le imprese italiane che attualmente stanno lavorando in Libia sono pochissime. Saranno una decina ma neanche forse. Sono molto limitate”. Rispetto alle 150-200 che c’erano prima del prolungato conflitto civile. Poche imprese italiane presenti, ma in ruoli strategici. “Tante manutenzioni anche strategiche, su impianti e servizi, vengono fatte dagli italiani”, ha concluso Damiano.