Serraj inaugura la formazione per oltre 1800 agenti di polizia

Di Vanessa Tomassini.

Il presidente del Consiglio del Governo di Accordo Nazionale, Fayez al-Serraj, ha atteso alla cerimonia inaugurale del programma di formazione per oltre 1800 agenti di polizia nella capitale libica, Tripoli. All’evento hanno partecipato anche il primo vicepresidente della Camera dei Rappresentanti, Fawzi Al Nuwairi, il rappresentante speciale della Missione delle Nazioni Unite in Libia, Ghassan Salamé, il ministro degli Interni, Fathi Pashagha, degli Esteri, Mohamed Sayala, il ministro della Pianificazione, Taher Al-Jahimi, delle Finanze, Faraj Bumtari, ed il Comandante della Camera di Sicurezza Congiunta, Maggiore Generale Hussein Abdullah Khalifa, oltre ad alcuni alti funzionari del Collegio di Polizia, un gran numero di direttori e funzionari del Ministero della Difesa e delle forze di sicurezza dell’Interno. All’inizio del suo discorso, Serraj ha chiesto un minuto di silenzio per i martiri delle forze di di sicurezza ed, in particolare, per la recente scomparsa del generale di brigata Salah al-Samu’i. L’ex direttore della Sicurezza della Grande Tripoli si è spento in ospedale dopo un attacco armato, i cui responsabili sarebbero stati arrestati dalle Forze Speciali di Deterrenza (Rada). Il Presidente ha salutato il College of Police Officers, definito come un passo nazionale, un salto qualitativo nella fornitura di servizi, in conformità con un’efficace strategia di sicurezza, che soddisfa i requisiti del presente e del futuro.

48164902_1972034849583278_7938814418895241216_n

Ha sottolineato che la formazione è un fattore essenziale per aumentare l’efficienza della polizia e migliorare le capacità di svolgere i propri compiti. Le forze di polizia manterranno il passo con lo sviluppo scientifico e le nuove tecnologie affinchè siano in grado di affrontare le varie questioni in materia di sicurezza. Serraj ha ribadito che la complessità delle sfide richiedono sforzi concertati e una forte cooperazione tra le varie agenzie di sicurezza, ricordando ai nuovi e vecchi agenti i loro obblighi nei confronti dei cittadini, incentrati sul rispetto delle leggi, dei regolamenti e sulla cooperazione tra agenzie nello schieramento di sicurezza. Serraj ha colto l’occasione per ricordare che le disposizioni che sono state avviate nella grande Tripoli includeranno tutte le città in seguito, per stabilire l’ordine pubblico ed estendere lo stato di diritto, elogiando gli sforzi del Ministero degli Interni e delle agenzie che lavorano giorno e notte. “Dobbiamo intensificare tutte le misure di sicurezza, le sfide che affrontiamo sono molto grandi e in molte città libiche, queste includono la lotta al terrorismo, alla criminalità organizzata, alle reti di contrabbando e alla tratta di esseri umani” ha concluso Serraj, ringraziando gli agenti di polizia per i loro continui sforzi volti a preservare le capacità della patria.

47688675_1972034606249969_8782928410574848000_n

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: