Comitato Diritti Umani, “violazioni e crimini proseguono in Libia, 333 casi nel 2022”
“Il processo di difesa dei diritti umani in Libia non è privo di rischi e
“Il processo di difesa dei diritti umani in Libia non è privo di rischi e
Una influencer libico-irachena è stata arrestata dalla forza speciale di deterrenza (RADA), l’agenzia di sicurezza
TRIPOLI/TUNISI (29 gennaio 2023) – Le autorità libiche devono adottare misure decisive per fornire giustizia e
Il Ministro della Giustizia, Halima Ibrahim, accompagnata dal Ministro degli Affari Esteri nel Governo di
La delegazione dell’Unione europea ha rilasciato il seguente comunicato unitamente alle rappresentanze diplomatiche degli Stati
Su invito della sua controparte canadese, la ministra degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
Il governo libico ha esteso ai figli di donne libiche sposate con stranieri tutti i
Le continue gravi violazioni dei diritti umani e una cultura dell’impunità che prevale in diverse
Crimini di guerra e crimini contro l’umanità sono stati probabilmente commessi in Libia da tutte le parti in conflitto dal 2016, inclusi attori esterni. A rivelarlo un’indagine assegnata dal Consiglio per i diritti umani.
Nel suo ultimo rapporto, il Segretario Generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, descrive una situazione