Un incontro a Tripoli con la Missione indipendente di accertamento dei fatti valuta la situazione dei diritti umani in Libia

Il Ministro della Giustizia, Halima Ibrahim, accompagnata dal Ministro degli Affari Esteri nel Governo di Unità Nazionale, Najla Al-Manqoush, ha incontrato il capo e i membri della Missione conoscitiva (fact-finding mission – FFM) in Libia. L’incontro, svoltosi mercoledì nella capitale Tripoli, ha discusso i compiti della missione per quanto riguarda il dossier sui diritti umani e gli sforzi compiuti a livello locale e internazionale, facilitando il lavoro della missione e affrontando tutte le sfide e gli ostacoli.
Halima Ibrahim ha sottolineato le priorità del Ministero per lavorare su fascicoli di divulgazione, riconciliazione, diritti umani, istituzioni di riforma e riabilitazione, competenza giudiziaria, formazione e riabilitazione e consolidamento del principio dello stato di diritto.
Il 22 giugno 2020, il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (HRC) ha istituito la Missione indipendente di accertamento dei fatti sulla Libia (FFM) con la risoluzione 43/39 per un periodo di un anno, per indagare sulle violazioni e gli abusi dei diritti umani in tutta la Libia dall’inizio del 2016, al fine di prevenire un ulteriore deterioramento della situazione dei diritti umani e di garantire il processo di responsabilità.