Il 173mo Battaglione organizza una gara di abilità “Takuba-na-jer” ad Ubari

Su iniziativa del Generale di brigata, Eghlees Muhammad Ahmed, alla fine di maggio, il 173° battaglione di fanteria intende organizzare una gara di abilità, dal titolo “Takuba-na-jer”, letteralmente la spada della provincia di Ajr. Takuba in lingua Amazigh rappresenta la spada. Lo afferma lo stesso Eglees, comandante del 173° battaglione nella Libia meridionale, in una nota.
Il giornalista Hussein Kawewe, addetto stampa del 173° Battaglione, ha spiegato che le spade sono state realizzate, disegnate e decorate dai più abili artigiani Twareg, che hanno acquisito grande fama nella fabbricazione di spade tradizionali e che simboleggiano la comunità di Imohag.
“Come è noto – prosegue la stessa fonte – la spada ha un simbolismo ineguagliabile per gli uomini, pur essendo un simbolo di tempi antichi, e per questo motivo, questa spada è stata scelta come simbolo della competizione e dono inestimabile per chi l’ha vinta”.
“La competizione – conclude – contribuirebbe a riflettere un’immagine positiva per la città di Ubari, nonostante la cattiva pubblicità che alcuni cercano di attribuirgli, così come per la comunità Twareg, che rappresenta l’interfaccia sociale interna ed esterna riconosciuta nel centro meridionale, passando da un negativo scuro a un’immagine bianca come la neve”.