Portavoce Governo libico riassume i risultati del primo Consiglio dei Ministri per il 2023

In una conferenza stampa da Tripoli, il portavoce del Governo libico di Unità Nazionale, Mohamed Hamuda, ha riassunto le decisioni prese durante la prima riunione del Consiglio dei Ministri per il 2023. Il funzionario ha reso noto che il Consiglio dei Ministri ha approvato:
- l’emanazione di un regolamento sugli appalti pubblici, le cui disposizioni costituiranno parte integrante del regolamento sui contratti amministrativi emanato con delibera n. 563 del 2007.
- il trasferimento al Ministero delle Finanze degli elenchi dei laureati nominati nella National Oil Corporation (NOC) e nelle sue affiliate per completare le procedure ed emettere i loro dati finanziari. I laureati saranno oggetto di un programma completo per valutare le loro capacità e formarli secondo gli standard della Società e delle sue controllate;
- l’autorizzazione al Ministero della Gioventù per concludere un accordo di cooperazione tra i Ministeri della Gioventù della Repubblica di Serbia e lo Stato della Libia, che mira a promuovere lo sviluppo delle risorse umane;
- il completamento delle procedure di ratifica della Convenzione UNESCO per la salvaguardia e la protezione del patrimonio immateriale del 2003 e la piena adesione a tale accordo, che consente l’iscrizione del patrimonio libico nelle liste del patrimonio mondiale;
- la distribuzione degli stanziamenti del Capitolo 3 riguardanti le spese per progetti specifici distribuiti equamente tra le diverse regioni della Libia.