Portavoce del Governo libico elenca una serie di decisioni adottate dal Consiglio dei Ministri

Il portavoce del Governo libico di Unità Nazionale, Mohamed Hamuda, ha tenuto oggi pomeriggio, mercoledì, una conferenza stampa dalla capitale Tripoli in cui ha annunciato le seguenti conclusioni del Consiglio dei Ministri presieduto dal Primo Ministro Abdel Hamid Al-Dabaiba:
- Approvazione della piattaforma di gestione degli appalti governativi in collaborazione con Al-Madar Al-Jadeed Company;
- Adozione di alcuni regolamenti dirigenziali relativi alle comunicazioni e all’informatica;
- Istituzione di un’autorità specializzata per la cura del cancro denominata (Commissione Nazionale di Controllo del Cancro), che avrà personalità giuridica e informativa finanziaria indipendente, e sarà affiliata al Consiglio dei Ministri;
- Assegnazione di un appezzamento di terreno nell’area di Al-Kweifiya a Bengasi da adibire a discarica al posto del precedente sito;
- Concessione all’Autorità per l’aviazione civile dell’autorizzazione a contrattare direttamente con l’American Consulting Office (BLUE WAVES) per l’attuazione del progetto di sviluppo dipartimentale revocando l’embargo aereo sulla Libia e riaprendo allo spazio aereo europeo;
- Approvazione del verbale di aggiudicazione al Comitato di gara dell’Organizzazione per i progetti di trasporto (Al-Arbaeen); concessa autorizzazione all’agenzia a contrattare per la realizzazione di un progetto di manutenzione per la strada (Wadan-Abunajim), della lunghezza di 90 km;
- Approvazione del verbale di aggiudicazione del comitato di gara dell’Autorità per l’aviazione civile (21°) e autorizzazione a contrarre con la società canadese (AERONAV) il progetto di fornitura e installazione di sistemi di ausilio alla navigazione (CVODME) per l’aeroporto civile di Ubari;
- Approvazione della proposta di realizzazione di una centrale elettrica con tecnologia a celle solari nella regione di Ubari;
- Approvata l’adesione della Libia al World Energy Forum nel Regno dell’Arabia Saudita, che comprende tutti i paesi esportatori di petrolio (OPEC) a partire dall’anno 2023, la Libia diventa il 73° membro di questo forum;
- Il Consiglio dei Ministri ha approvato l’adozione del protocollo d’intesa concluso tra l’Istituto di Studi Diplomatici presso il Ministero degli Affari Esteri dello Stato di Libia e l’Accademia Diplomatica del Ministero degli Affari Esteri serbo in materia di formazione e sviluppo della carriera quadri della diplomazia libica e serba e lavorano all’organizzazione di conferenze, seminari e corsi di formazione;
- Approvazione della richiesta di sponsorizzazione della categoria dei pensionati palestinesi che hanno trascorso anni di servizio nello Stato della Libia, nonché dei lavoratori del settore privato (lavoro autonomo), che il soggiorno di tali categorie presso i Passaporti, Nazionalità e Stranieri Il Dipartimento Affari è una residenza privata per un periodo di 5 anni con uscita e rientro per viaggi multipli ed esenzione dalle tasse dovute;
- Su indicazione del Presidente del Consiglio alla National Oil Corporation, ieri, martedì, è arrivato nei porti tunisini un carico di carburante, stimato in 30mila tonnellate di carburante, fornito dal popolo libico ai fratelli tunisini;
- I corpi dei cittadini libici che si sono mossi alla misericordia di Dio nel Regno di Malesia arriveranno in patria e consegnati alle loro famiglie prima di venerdì con l’aiuto di Dio, e domani appariranno i risultati delle analisi finali e le indagini preliminari che indicano che la causa della morte è un caso di avvelenamento e non ci sono prove di un omicidio.