Un membro del Libyan Islamic Fighting Group ha incontrato il portavoce dei talebani

Il membro del disciolto gruppo jihadista Libyan Islamic Fighting Group (LIFG), membro di Dar al-Iftaa, Sami al-Saadi, ha incontrato il portavoce del governo talebano, Zabihullah Mujahid, come parte di una delegazione che comprendeva studiosi e rappresentanti dei movimenti islamici. Lo si apprende da un tweet di Zabihullah su Twitter. Sami Al-Saadi appare nelle foto dell’incontro con indosso il tradizionale abito libico.

La giornalista irlandese Mary Fitzgerald, che da anni si occupa della questione libica, in un tweet ha dichiarato: “Sami al-Saadi, il principale ideologo del disciolto Libyan Islamic Fighting Group (LIFG) che ha vissuto in Afghanistan durante la precedente era dei talebani e fu poi restituito alla Libia di Gheddafi, è visto qui come parte di una delegazione islamica internazionale che ha incontrato un alto funzionario talebano”. L’incontro, che ha visto la partecipazione di personalità provenienti da Palestina, Egitto, Libia, Libano, Eritrea, Turchia e Siria, si è svolto lo scorso 20 ottobre mentre il luogo resta sconosciuto. Diversi esperti ipotizzano che possa essersi svolto in Turchia o in Qatar.

Secondo il Centro per la sicurezza e la cooperazione internazionale (CISAC) presso l’Istituto di Studi Internazionali Freeman Spogli, Saadi era il leader spirituale e l’autorità più anziana della Sharia nel LIFG. Era un membro del gruppo segreto di Al-Zuwawi che servì da precursore del LIFG. Ha combattuto in Afghanistan alla fine degli anni ’80 e poi ha vissuto nel Regno Unito dal 1994 al 1997. Dopo aver incontrato Osama bin Laden due volte nel 2000 e nel 2001, avrebbe sostenuto che gli attacchi dell’11 settembre non erano conformi alla legge della Sharia. Saadi ha lavorato con altri leader principali del LIFG per scrivere “Studi revisionisti sui concetti di Jihad, verifica e giudizio delle persone” nel 2009.

Il Libyan Islamic Fighting Group (LIFG) era un gruppo jihadista sunnita, creato nel 1995 in Libia per rovesciare Muammar Gheddafi e che si è dichiarato formalmente disciolto nel 2010. Il LIFG è stato preceduto da un gruppo libico segreto negli anni ’80, di cui una fazione è partita per combattere in Afghanistan alla fine degli anni ’80. Questa fazione è tornata all’inizio degli anni ’90 per aiutare a stabilire il LIFG. Il gruppo ha annunciato ufficialmente la sua esistenza nel 1995 ed è stato guidato da Abdelhakim Belhadj. Il gruppo era più attivo nella regione libica orientale della Cirenaica ed era noto per i tentativi di omicidio contro Gheddafi, i bombardamenti in Marocco nel 2003 e i violenti scontri con la polizia di Bengasi. Il LIFG sarebbe stato legato ad Al Qaeda e aveva relazioni ostili con il Groupe Islamique Arme (GIA). Alla fine degli anni ’90, il LIFG ha perso forza dopo ripetute campagne militari contro di loro da parte del governo Gheddafi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: