Risultati della sessione del 15 settembre della Camera dei Rappresentanti libica

La Camera dei Rappresentanti (HoR) ha tenuto oggi, giovedì 15 settembre, la sua sessione ufficiale, presieduta dal Presidente Aqila Saleh, presso la sede del Parlamento nella città di Bengasi. La Camera ha votato la nomina del Presidente della Corte Suprema della Libia proposta dall’Assemblea Generale della Corte e già approvata dall’Alto Consiglio di Stato. Secondo quando riferito in una nota, l’HoR ha concluso nella sua sessione odierna quanto segue:

  1. Votato all’unanimità per assegnare Abdullah Abu Riza a Presidente della Corte Suprema;
  2. Esclusione dalla Camera dei Rappresentanti per i parlamentari che ricoprono altri incarichi nelle istituzioni dello Stato;
  3. Accettazione delle dimissioni dei deputati che le hanno presentate;
  4. Scelta di un secondo Vice-presidente del Parlamento nella prossima sessione;
  5. Presentare ricorso nei confronti dei deputati assenti alle sessioni, per partecipare alle sessioni della Camera e alle riunioni delle sue Commissioni, altrimenti saranno soggetti alla revoca della loro appartenenza per violazione dei loro doveri;
  6. Deferito il disegno di legge della Corte Costituzionale al Comitato Legislativo e trasmetterlo ai deputati per la revisione e la presentazione durante le prossime sessioni;
  7. Nominare un comitato di esperti per preparare un piano per la distribuzione dei proventi di petrolio e gas e trovare un meccanismo equo affinchè tutti i libici possano trarne beneficio;
  8. Obbliga il capo del Governo ad avviare immediatamente i lavori dell’esecutivo, invitandolo a presentare le proprie conclusioni e gli ostacoli incontrati per contribuire al loro superamento;
  9. Annunciare i capi degli organi affiliati alla Camera dei Rappresentanti che non si sono conformati alle determinazioni del Parlamento e non hanno presentato alla Camera le relazioni periodiche di non avere personalità giuridica;
  10. Viene chiesto all’Alto Consiglio di Stato di accelerare la risposta alla Camera dei Deputati circa la nomina dei dirigenti di questi organi per combattere la corruzione e responsabilizzare i negligenti.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: