In occasione dell’Eid Al-Fitr, la Libia prega per la riconciliazione

I libici celebrano la festività dell’Eid Al-Fitr che segna la fine del mese sacro del Ramadan e la fine del digiuno. In tutte le città libiche la gente ha riempito piazze e moschee per le preghiere collettive. La popolazione di Bengasi ha eseguito la preghiera dell’Eid al-Fitr, insieme al comandante delle forze armate arabe libiche, l’esercito libico orientale, il feldmaresciallo Khalifa Haftar.

In una tanto attesa apparizione pubblica, smentendo le false notizie su un peggioramento delle sue condizioni di salute circolate nei giorni scorsi sui social media, Haftar è sceso in strada per salutare i suoi concittadini. Si è poi riunito in preghiera di fronte al mausoleo dedicato all’eroe della resistenza, Omar Al-Mokhtar, nel centro di Bengasi. Centinaia di giovani si sono radunati intorno al leader militare, cantando slogan e scattando foto mentre lui li salutava.

Sirte

A Sirte, i residenti si sono riuniti nella moschea di Rabat, lunedì mattina, alla presenza del Primo Ministro designato dalla Camera dei Rappresentanti, Fathi Bashagha, e dei suoi due vice, Salem Al-Zadma e Khaled Al-Ousta. Oltre a diversi ministri, erano presenti Hassan al-Zarqa, un membro della Camera dei rappresentanti di Sirte, il sindaco del consiglio municipale di Sirte, Mukhtar Khalifa, e il decano di Rabat. Durante le omelie, il mufti ha pregato per la riconciliazione nazionale tra i libici, all’interno e all’esterno del Paese, poiché ciò contribuirà a raggiungere la stabilità.

Tripoli

La folla della capitale, Tripoli, si è riunita invece in Piazza dei Martiri, alla presenza del Presidente del Consiglio di Presidenza, Muhammad al-Manfi, del Ministro della Gioventù nel Governo di Unità Nazionale, Fathallah al-Zani ed altri alti funzionari. Nel suo sermone, il mufti ha sottolineato l’importanza della riconciliazione nazionale per il raggiungimento della stabilità e della tolleranza tra i popoli del Paese. A termine del sermone dell’Eid, Al- Manfi si è congratulato con i cittadini in piazza.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: