Sottosegretario al Ministero del Petrolio libico presenta le dimissioni ad Al-Dbeibah

Il sottosegretario al Ministero del petrolio e del gas nel Governo libico transitorio di Unità Nazionale, Rifaat Al-Abbar, ha presentato lunedì le sue dimissioni al primo Abdel Hamid Al-Dbeibah. “A causa delle mie circostanze speciali, sto presentando le mie dimissioni dal lavoro a cui mi ha assegnato come sottosegretario del Ministero del petrolio e del gas per gli affari di produzione”. Si legge nella lettera di dimissioni firmata da Al-Abbar.

“In questa occasione, estendo i miei sinceri ringraziamenti e gratitudine al Ministro del Petrolio e del Gas per la cooperazione e la risposta che ho avuto da lui durante il mio periodo di lavoro con lui, augurandogli successo nello svolgimento delle sue funzioni”.

Prosegue la missiva che aggiunge: “mentre vi ringraziamo per la fiducia che mi avete accordato nell’affidarmi gli incarichi di Sottosegretario al Ministero del Petrolio e del Gas per gli Affari Produttivi, ho avuto l’onore di lavorare in passato mesi al Ministero con tutto il vigore e l’attività per risolvere i problemi e le difficoltà del settore petrolifero e del gas, e adoperarmi per aumentare i tassi di produzione. Ho collaborato con tutti per raggiungere gli obiettivi desiderati e non ho ritardato o vacillato in alcun compito nello svolgimento delle mie funzioni come richiesto”.

Durante il contenzioso tra il ministro del Petrolio e del gas, Mohamed Aoun, e il capo della National Oil Corporation (NOC), Mustafà Sanallah era intervenuto il sottosegretario al ministero, Rifaat Al-Abbar, rigettando la proposta di modifica del consiglio di amministrazione. In seguito ad un incontro tra Aoun e Sanallah, convocati da Al-Dbeibah all’inizio del mese, il ministro delle risorse petrolifere aveva deciso di ritirare il licenziamento del presidente NOC.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: