UNSMIL: nuovi sforzi per riunificare la Banca Centrale della Libia

La Missione di Sostegno delle Nazioni Unite in Libia (UNSMIL) ha reso noto che ieri, giovedì 9 settembre, il governatore Saddek El Kabir e il vice governatore Ali El Hebri della Banca centrale della Libia (CBL), hanno informato la plenaria del processo di Berlino, convocata dai copresidenti dell’Economic Working Group (EWG) (Stati Uniti, Egitto, Unione Europea e UNSMIL), su come intendono unificare la banca centrale libica.
I partecipanti – prosegue la nota di UNSMIL – hanno ricevuto un briefing sulla revisione dell’audit finanziario facilitato dalle Nazioni Unite da parte di Deloitte che ha evidenziato le 15 raccomandazioni e la tabella di marcia per la riunificazione. Sia il Governatore che il Vice Governatore hanno riassunto i rispettivi sforzi per far avanzare il processo di riunificazione e hanno sottolineato la necessità dell’unità dell’istituzione.
I copresidenti dell’EWG hanno sottolineato l’importanza di una banca centrale unificata per il processo politico e la stabilità della Libia. Si prevede – afferma ancora la Missione ONU – che entrambi i rami nomineranno presto team tecnici e che questi si incontreranno per continuare gli sforzi verso l’unità della CBL. “Una banca centrale unificata porterà a un’economia migliore, maggiori investimenti esteri e prosperità al popolo libico”. Ha proseguito UNSMIL, evidenziando che l’ONU, la Banca Mondiale, il FMI e la comunità internazionale hanno espresso la loro volontà di sostenere pienamente gli sforzi di riunificazione.