Vice ministra Sereni: “la visita in Turchia del Governo libico è stata enfatizzata, ora le cose sono cambiate”

“E’ evidente l’interesse dei libici e del Governo Dabeiba per un ruolo dell’Europa e dell’Italia in Libia come ponte verso l’Europa”. Lo ha dichiarato nei giorni scorsi la vice ministra degli Esteri, Marina Sereni, parlando a “Radio Anch’io”. Sereni ha aggiunto che la Libia ha finalmente un governo che, seppur di transizione, è riconosciuto da tutte le parti libiche.

Ha sottolineato i progressi raggiunti nel Paese nordafricano: “c’e’ la scadenza delle elezioni del prossimo 24 dicembre, abbiamo una base di dialogo sia politico che sulla riunificazione delle istituzioni economiche. Cio’ ci consente di immaginare un futuro di stabilizzazione e ricostruzione di un Paese per noi strategico, vicinissimo all’Italia, con cui condividiamo molte sfide comuni, dalla sicurezza nel Mediterraneo alla lotta al terrorismo”.

Sereni ha affermato inoltre che la visita del governo libico ad Ankara e’ stata molto enfatizzata dai media, “ma penso che la Turchia abbia avuto un ruolo in Libia anche per una momentanea quanto cruciale assenza dell’Europa e degli Stati Uniti in una certa fase delle crisi”. La vice ministra ha ribadito che ora le cose sono cambiate, ricordando la visita del Ministro di Maio, e la missione dei Ministri degli Esteri Italia, Francia e Germania, e infine la visita del Presidente Draghi nelle ultime settimane.

”Prima si diceva che gli investimenti erano in alternativa alle elezioni. Potrebbe non essere cosi’. Il processo politico e quello economico – ha proseguito la vice ministra – possono camminare assieme, c’e’ bisogno di vedere che qualcosa di concreto si muove per i cittadini libici, non solo il cessate il fuoco e la fine delle ostilità”.

Sereni ha ricordato, infine, l’importanza che il Segretario di Stato dell’amministrazione Biden, Antony Blinken, abbia confermato un rinnovato interesse degli USA verso la Libia.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: