Luci ad energia solare illuminano l’aeroporto di Sabha

Nell’ambito del Fondo di stabilizzazione per la Libia (SFL), il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) ha consegnato la prima parte del progetto di illuminazione stradale solare al Comune di Sabha. Il progetto dei lampioni solari installerà 1.070 pali a circa 10 km dall’aeroporto di Sebha al centro.

Attraverso la SFL, UNDP sta realizzando uno dei più grandi progetti in termini di valore. Inoltre, è una soluzione innovativa rispettosa dell’ambiente per migliorare il senso di sicurezza delle persone durante le interruzioni di corrente e potenziare l’attività commerciale di notte. La sostituzione di un sistema di illuminazione stradale tradizionale con illuminazione stradale solare ridurrà anche il consumo di energia.

Sono già stati installati 284 pali, che coprono cantieri, parcheggi e strade interne dell’aeroporto Sabha e altri due tratti della strada Aeroporto-Downtown. I voli sono recentemente ripresi a Sebha e l’infrastruttura è ora in grado di migliorare i servizi ai residenti e a oltre 7.000 viaggiatori al mese da o verso il sud di notte e durante le interruzioni di corrente.

Durante la cerimonia che si è svolta all’aeroporto di Sabha, Abdallah Lamine Saleh, membro del Consiglio municipale di Sebha, ha dichiarato che “oggi possiamo notare un aumento del traffico sulla Jamal Abdel Nasser Street che porta all’aeroporto fino a tarda notte. Questo progetto sta contribuendo a migliorare la sicurezza, la stabilità e la coesione sociale a Sebha e tutti lo guardano con ammirazione. È una grande prova della partnership di successo tra UNDP e il Consiglio municipale di Sebha”.

Da parte sua, il direttore dell’aeroporto di Sabha, Mohamed Wahida, ha affermato che: “L’aeroporto di Sabha era come un luogo solitario e spaventoso, completamente buio. Oggi i lavoratori possono lavorare fino a tarda notte in sicurezza. Abbiamo una media di dieci voli commerciali a settimana e questo aumenterà fino a 16 voli a settimana a partire da aprile 2021”.

”Questo progetto non solo contribuisce al raggiungimento dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e dell’SDG7 (Energia accessibile e pulita), ma aiuta anche a migliorare la sicurezza e ridurre i crimini, facilitando le attività economiche migliorando così la coesione sociale e avvantaggiando le persone di diversi comuni nel sud della Libia”. Ha aggiunto il Rappresentante Residente UNDP in Libia, Gerardo Noto.

L’SFL, implementato dall’UNDP con il supporto del Governo della Libia e di 13 partner internazionali, lavora in collaborazione con le autorità nazionali e le società pubbliche per supportare i comuni nella riabilitazione delle strutture di servizio essenziali e aumentare le capacità per migliorare l’erogazione dei servizi di base in tutto il paese.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: