Traffico torna regolare a Ras Agedir, ma i problemi per i libici in Tunisia restano

Di Ali Ahmed.

Tunisi, 16 settembre 2019 – Il Ministero degli Interni del Governo di Accordo Nazionale ha annunciato attraverso la sua pagina Facebook che il traffico al valico di Ras Agedir, al confine con la Tunisia, è tornato a scorrere regolare.

Dopo che i cittadini si sono lamentati per le lunghe file che si sono create nei giorni scorsi alla frontiera, il ministro degli Interni libico, Fathi Bashaga, e il suo omologo tunisino, Hicham Fourati, avrebbero raggiunto un accordo per facilitare il movimento delle persone al valico in modo di alleviare le loro sofferenze, dovute alle lunghe attese. Alcuni cittadini libici arrivati nei giorni scorsi in Tunisia hanno riferito di aver atteso ben oltre 12 ore per poter entrare nel territorio tunisino.

Bashaga si è lamentato in una conversazione telefonica con Al-Furati che i cittadini libici che si sono recati in Tunisia attraverso il porto di Ras Agedir hanno incontrato problemi ed ostacoli da parte delle autorità, compresa l’attesa infinita dalla parte tunisina, impegnata in controlli serrati considerato l’allarme terrorismo e le preoccupazioni per l’infiltrazione di jihadisti dal territorio libico, ulteriormente destabilizzato dal prolungato conflitto.

Pashagha ha sottolineato la mancanza di servizi e strutture sanitarie alla frontiera. Ha inoltre evidenziato il problema della somiglianza dei nomi che rende difficili le procedure di identificazione e conseguenti ritardi nelle risposte, denunciando inoltre maltrattamenti subiti dai cittadini di nazionalità libica.

Molti libici residenti in Tunisia lamentano ostilità e continue richieste di denaro da parte della polizia, mentre riferiscono un crescente sentimento di intolleranza dovuto al comportamento di molti connazionali che si recano in Tunisia alla ricerca di divertimenti negati nel loro Paese, come sesso ed alcool. Una ricerca che troppo spesso sfocia in episodi di illegalità.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: