La FAO organizza un seminario di formazione per il Ministero dell’Agricoltura libico

Il Cairo, 31 dicembre 2018 – Nell’ambito dell’accordo di rafforzamento delle capacità tra l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) e il governo della Libia, la rappresentanza della FAO in Libia sta svolgendo un seminario di formazione per i quadri del ministero dell’Agricoltura libico, in collaborazione con il Centro internazionale egiziano per l’agricoltura (EICA). Undici esperti in salute degli animali, provenienti dalla Libia orientale, occidentale e meridionale, partecipano alla formazione dal 25 novembre 2018 al 3 gennaio 2019, allo scopo di sviluppare le loro capacità nel rilevamento delle malattie transfrontaliere, dei sistemi di segnalazione e di allarme rapido. Questo programma di formazione, erogato all’EICA, rientra nel piano di costruzione delle capacità nazionali del settore dell’Agricoltura libica, attuato sotto la supervisione della rappresentanza della FAO in Libia, in coordinamento con il ministero libico dell’Agricoltura, del bestiame e della ricchezza marina. L’ingegnere Adel Younes, direttore generale di EICA, ha affermato che questa formazione è uno dei tanti programmi che si terranno presso l’EICA, principalmente nella diagnosi delle malattie veterinarie in vitro, nella pianificazione dei servizi veterinari e nella loro gestione, oltre al marketing agricolo e sviluppo della filiera di produzione. Younes ha aggiunto: “EICA guarda alla collaborazione con la FAO nella costruzione delle capacità dei quadri libici nel settore agricolo come parte della missione e del ruolo del centro nell’adattare la formazione come mezzo per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile”.
Ha concluso: “il centro desidera mettere i suoi laboratori e le competenze dei suoi istruttori e le sue capacità di formazione al servizio della FAO nel Vicino Oriente e nel Nord Africa”. Per quanto riguarda l’ingegner Manal Sayyed Abdulhameed, direttore dei programmi e coordinatore delle organizzazioni internazionali di EICA, ha affermato che queste attività migliorano l’importante cooperazione tecnica tra la FAO e il centro, esprimendo la sua gioia nel ricevere i tirocinanti dal ministero dell’Agricoltura libico.