UNHCR visita le famiglie sfollate nella scuola al-Initak di Janzour

Di Vanessa Tomassini.

Una squadra di volontari dell’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR), l’Agenzia delle Nazioni Unite specializzata nella gestione dei rifugiati, ha visitato la scuola al-Initak in Janzour, dove hanno trovato rifugio 27 famiglie scappate dalle aree di conflitto. Dal 27 agosto Tripoli e la periferia sud della capitale libica è stata teatro di violenti scontri tra le milizie affiliate al Governo di Accordo Nazionale e l’opposizione, che hanno preso di mira diversi civili.

Da ieri l’agenzia per i rifugiati ha provveduto a distribuire alle famiglie acqua e diversi beni di prima necessità, dopo aver esaminato le esigenze. Secondo un rapporto del ministero di Stato per i Rifugiati, circa 1825 famiglie hanno dovuto lasciare l’area a sud di Tripoli per via dei pesanti scontri, circa il 30% della popolazione ha preferito invece rimanere nelle proprie abitazioni perchè spaventati dagli sciacalli che hanno approfittato del caos. Va ricordato che il Governo di Accordo Nazionale e i gruppi armati a sè affiliati non sono stati in grado di garantire corridoi umani sicuri per consentire l’evacuazione dei civili e l’arrivo dei soccorsi nelle aree interessate dal conflitto.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: