Il Consiglio Presidenziale è volato a N’Djamena

Il Consiglio Presidenziale rappresentato dal presidente Fayez al-Serraj, dal ministro degli Esteri Mohamed Siala e dal ministro dell’Interno Abdul Salam Ashour, si è recato mercoledì pomeriggio a N’Djamena, capitale della Repubblica del Ciad. I membri del Governo di Accordo Nazionale sono stati accolti dal vice presidente Kassiré Kamuja e dai loro omologhi  ciadiani.

37768709_1772445942875504_3053233667372482560_n

Il presidente Idriss Deby ha accolto il premier Serraj e la sua squadra, sottolineando che “Il ruolo della Libia è stato fondamentale ed efficace nello stabilire l’Unione Africana”, grazie all’ex leader Muammar Gheddafi ed ha affermato che “ciò che sta accadendo in Libia riecheggia in tutta l’Africa”, aggiungendo che “il Ciad non ha un programma speciale nel suo interesse per gli affari libici se non per garantire sicurezza, stabilità e pace nel vicino paese di confine”. Deby ha poi dichiarato che “i ciadiani conoscono la sofferenza della guerra e non vogliono ripetere ciò che hanno vissuto in un paese fratello”.

37769242_1772446046208827_5885352015936094208_n

Durante i colloqui le parti hanno concordato il coordinamento degli organismi interessati dei due paesi per affrontare il terrorismo, i contrabbandieri, i mercenari e i trafficanti lungo il confine condiviso. Hanno reiterato il loro impegno per l’attuazione del protocollo di sicurezza firmato lo scorso aprile nella capitale del Niger, Niamey, da Libia, Ciad, Niger e Sudan, che costituisce un quadro per la cooperazione di fronte alle minacce alla sicurezza delle frontiere. Le due parti hanno convenuto di tenere un incontro simile durante il mese di agosto nella capitale sudanese, Khartoum, per discutere degli sviluppi e dei modi per fermare ogni tipo di traffico e l’infiltrazione di qualsiasi elemento criminale. Al termine del meeting, è stata rilasciata una dichiarazione congiunta  riassuntiva  che afferma che il Presidente del Ciad ha accettato l’invito di Serraj a visitare Tripoli, visita da organizzare attraverso i propri canali diplomatici.

37821092_1772446072875491_5365399731734315008_n

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: