Il Consiglio della Shura di Derna diventa Derna Security Force

Il Consiglio della Shura di Derna non esisterà più, ma si chiamerà Derna Security Force. Ad annunciarlo è stato venerdì il suo leader, Atiyah al-Shaari, il quale parlando per la prima volta alle tv locali, ha detto che il Consiglio della Shura ha avuto un ruolo centrale nel mantenimento della sicurezza nella città di Derna, soprattutto nella lotta ai gruppi jihadisti, collegati a Daesh ed al-Qaeda. Il Consiglio venne istituito nel dicembre 2014 proprio per contrastare l’entrata del sedicente Stato Islamico. La città è assediata da tempo dagli uomini dell’uomo forte di Tobruk, Khalifa Haftar, che di recente ha dato ordine di iniziare le operazioni militari per sconfiggere “i nemici della patria”: Daesh e gli islamisti.

“L’aereo da guerra di Haftar ha ucciso decine di civili tra cui donne e bambini”

Atiyah al-Shaari non è il primo a criticare la presa di Derna da parte del Libyan National Army, nei giorni scorsi anche l’Alto Consiglio di Stato si era espresso negativamente. Al-Sharari ha anche sottolineato che il Consiglio della Shura di Derna è sempre stato disponibile alla riconciliazione con tutte le parti libiche, malgrado il generale Haftar ha attaccato la città proprio per la sua presenza. Il capo dell’esercito libico considera infatti il Consiglio un’organizzazione terroristica, in quanto includerebbe elementi collegabili ad al-Qaeda, come nel caso della Shura di Bengasi. Accuse da sempre rigettate con forza da al-Shaari affermando che i rivoluzionari di Derna sono i combattenti che si sono sollevati contro il regime Gheddafi e rifiutano qualsiasi ideologia estremista.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: