Oltre 300 migranti tratti in salvo al largo delle coste libiche

Come ogni anno, l’arrivo della bella stagione e il mare calmo incoraggiano i viaggi mortali attraverso il Mediterraneo, dalle coste libiche verso quelle europee, in particolare italiane. Questa mattina 73 migranti sarebbero stati recuperati in mare dalla nave Acquarius della organizzazione non governativa internazionale italo-franco-tedesca SOS Méditerranée (MSF). A bordo del vassello era presente anche un fotografo dell’AFP che avrebbe ripreso con il suo obiettivo il salvataggio di 73 persone, di cui 12 donne, 9 giovani e 3 bambini; la maggior parte dei migranti tratti in salvo provengono dall’Africa sub-Sahariana, mentre 37 sono di nazionalità algerina. Sempre questa mattina, l’ong tedesca, Seefuchs, ha sbarcato al porto siciliano di Trapani – dove erano diretti- altri 19 migranti, mentre l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM) ha fatto sapere tramite un tweet il salvataggio da parte della Guardia Costiera libica di 241 persone, di cui cinque minori.

Nel tentativo di salvare vite e ridurre i flussi migratori illegali, nella lotta ai trafficanti di esseri umani, continua il supporto italiano alla Guardia Costiera libica. Proprio ieri sul proprio account Twitter “Italy in Libya”, l’Ambasciata d’Italia a Tripoli ha pubblicato le foto dei tecnici della Guardia di Finanza “al lavoro per garantire la manutenzione delle imbarcazioni libiche grazie al nuovo materiale e i ricambi appena arrivati al porto di Tripoli”.IMG_20180513_144119

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: