Scuole ed arte, Dabaiba punta su cultura e formazione

Il Primo Ministro libico, a capo del Governo di Unità Nazionale con sede a Tripoli, Abdel Hamid Dabaiba ha seguito, lunedì, con il direttore generale dell’Agenzia per lo sviluppo dei centri amministrativi, Ibrahim Taketa, il dossier di completamento delle scuole temporanee e il progetto per istituire 500 nuove scuole. Secondo una nota dell’ufficio del premier, “l’agenzia ha completato 145 scuole che saranno reinsediate prima dell’inizio del prossimo anno accademico e 49 scuole verranno consegnate durante il mese di dicembre”.

La nota aggiunge che 500 scuole modello sono state completate in Libia e sono pronte a ricevere studenti invece di tenere le lezioni in baraccopoli e scuole fatiscenti. Dabaiba ha sottolineato la necessità di prestare attenzione ai principi educativi, eliminare le baraccopoli sparse in tutte le città libiche e creare un ambiente educativo adeguato allo studio e alla formazione.

Scuole di arti e artigianato

Il Primo Ministro ha anche inaugurato domenica sera l’annuale mostra delle scuole di arte e artigianato islamiche a Tripoli, nell’ambito del progetto “Ritorno alla vita”. La mostra comprende una varietà di opere d’arte, tra cui disegni, sculture, ceramiche e fotografie realizzate dagli studenti libici. Dabaiba ha confermato che il suo esecutivo ha adottato diverse misure per sostenere progetti culturali e artistici che contribuiscono alla ricostruzione e al ripristino della vita culturale e sociale nel Paese nordafricano.

“L’inaugurazione di questa mostra oggi è uno degli importanti progetti realizzati nell’ambito del programma ‘Ritorno alla Vita’ che ci condurrà tutti verso un futuro migliore, in quanto comprende un gruppo impressionante di talenti illustri che espongono opere artistiche e manufatti che riflettono il nostro patrimonio culturale e storico, esprimendo l’identità nazionale libica”. Ha dichiarato il premier libico, auspicando che questo evento sia soltanto l’inizio di più progetti culturali e artistici che migliorino la vita delle persone in Libia.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: