Vertice arabo riafferma sostegno a soluzione politica in Libia

Il Consiglio di Cooperazione per gli Stati arabi del Golfo ha invitato tutte le parti in Libia a fermare gli scontri in modo da garantire la fine dell’escalation e fermare lo spargimento di sangue, dando priorità alla saggezza e alla ragionevolezza. Nel Comunicato finale del Consiglio, ospitato in questi giorni dalla capitale dell’Arabia Saudita, Riad, i leader arabi hanno invitato gli attori libici ad adottare il dialogo politico per risolvere le divergenze in un modo che preservi gli interessi superiori dello Stato libico e realizzi le aspirazioni di sviluppo e prosperità del suo popolo.

Nel comunicato, pubblicato dall’agenzia di stampa saudita, il Consiglio ha espresso “preoccupazione per lo scoppio di ripetuti scontri armati in territorio libico, che minacciano la sicurezza e l’incolumità del popolo libico, oltre a minare la stabilità del Paese”. L’orgqnizzazione ha raffermato la posizione degli Stato del Golfo a sostegno dello Stato libico, del percorso politico e delle relative risoluzioni del Consiglio di Sicurezza ONU per preservare la sicurezza, la stabilità e la sovranità della Libia.

Chiede inoltre l’uscita di forze e mercenari stranieri dal territorio libico per preservare l’indipendenza e l’integrità territoriale del Paese nordafricano, ponendo fine alle interferenze esterne nei suoi affari interni.

Il Consiglio ha inoltre ribadito di sostenere gli “sforzi delle Nazioni Unite per raggiungere una soluzione politica, indire elezioni e unificare le istituzioni statali, per realizzare ciò a cui il popolo libico aspira , e per stabilire le fondamenta della sicurezza e della stabilità.” Il Consiglio di Cooperazione dei Paesi Arabi del Golfo ha accolto con favore la nomina di Abdoulaye Bathily a Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite in Libia circa due mesi fa, augurando all’inviato ONU successo nel trovare una soluzione politica che veda il consenso tra le parti libiche. La Libia è stata rappresentata al vertice dal capo del Consiglio presidenziale, Mohamed Al Menfi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: