Italia pronta a sostenere la Libia nella battaglia contro la corruzione

“Tutti i paesi combattono contro la corruzione. Ha impatti negativi su ogni aspetto della società ed si intreccia con conflitti, instabilità, mettendo a repentaglio lo sviluppo sociale ed economico e minando le istituzioni democratiche e lo stato di diritto. La Giornata internazionale anticorruzione del 2022 cerca di evidenziare il legame cruciale tra anticorruzione e pace, sicurezza e sviluppo che è rilevante anche per la Libia. La trasparenza e la responsabilità sono fondamentali per il buon governo. Siamo pronti a sostenere la Libia nella sua battaglia contro la corruzione”. Così in una serie di tweet l’Ambasciata d’Italia a Tripoli in occasione della giornata internazionale contro la corruzione.

La Libia ha ottenuto 17 punti su 100, piazzandosi al 172mo posto nell’indice di percezione della corruzione del 2021 riportato da Transparency International. Il Corruption Perceptions Index classifica paesi e territori in base a quanto viene percepito come corrotto il loro settore pubblico. Il punteggio di un paese o di un territorio indica il livello percepito di corruzione nel settore pubblico su una scala da 0 (altamente corrotto) a 100 (molto pulito).

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: