Iniziativa del Consiglio di Presidenza libico per superare lo stallo politico

Il Consiglio di presidenza della Libia, rappresentato da Mohamed El-Menfi e i suoi due vice, Abdullah Al-Lafi e Moussa Al-Koni, ha annunciato in una dichiarazione ricevuta oggi 8 dicembre il lancio di una iniziativa in collaborazione con la Missione di sostegno delle Nazioni Unite in Libia (Unsmil).
La dichiarazione afferma quanto segue: “Sulla base della road map emanata dal Forum di Dialogo Politico libico (LPDF) a governare la scena, e sulla base della responsabilità morale del Consiglio di Presidenza e della volontà di raggiungere un consenso tra Camera dei Rappresentanti e Alto Consiglio di Stato per emettere un norma costituzionale che regoli elezioni parlamentari e presidenziali e affronti i punti di contesa in sospeso, alla luce del perdurare dell’ostacolo. Tenendo il referendum sul progetto di costituzione, secondo il decimo emendamento alla Dichiarazione costituzionale e all’Accordo di Hurghada, che si è svolto tra i due consigli sotto l’egida delle Nazioni Unite, e la generosa accoglienza dello Stato d’Egitto, il Consiglio di Presidenza annuncia un’iniziativa per risolvere la crisi, che sarà avviata attraverso una riunione consultiva tra i tre consigli, in coordinamento con l’Inviato Speciale del Segretario Generale, per preparare in via prioritaria un dialogo costituzionale per porre fine alle fasi transitorie, nelle quali confluiranno proposte, idee e visioni portate dai partiti e dalle forze nazionali al Consiglio di Presidenza”.
