Abdel Hamid Al-Dabaiba: “la Libia è tra due correnti”

Il portavoce del Governo libico di Unità Nazionale, Mohamed Hamuda, ha pubblicato i punti salienti dell’intervento del Primo Ministro Abdel Hamid Al Dabaiba alla quinta riunione ordinaria del Consiglio dei Ministri:

– La Libia si trova tra due correnti, una corrente che vuole che le elezioni si svolgano il prima possibile, e una corrente che vuole estendere, ritardare e interrompere il processo elettorale fino a mantenere il potere.

– Una corrente che vuole costruzione e sviluppo per restituire la ruota della vita a tutti gli aspetti dello stato, e un’altra corrente che è coinvolta in guerre, divisioni, conflitti e nel proseguimento della crisi che ha causato, inclusi martiri e vittime negli ultimi dieci anni;

– Ciò che ha portato a Tobruk sotto il nome di governo è nato morto perché è stato il prodotto della falsificazione e della perdita di legittimità;

– Tentare di limitare il problema al tentativo di entrare nella capitale ed accedere alla sede del governo non è altro che un salto sulla verità, è falso;

– Il governo di unità nazionale continuerà a svolgere normalmente le sue funzioni fino al passaggio di consegne a un governo emanato da un’autorità legislativa eletta;

– Condanniamo fermamente l’attacco agli impianti petroliferi, la sospensione della produzione e dell’esportazione di petrolio, poiché si tratta della ripetizione di un atto criminale che non è accettato da tutto il popolo libico;

– Questo incidente comporterà un aumento del prezzo di acquisto della valuta estera e dei prezzi di beni, generi alimentari e cure e un’interruzione delle spese degli studenti che studiano all’estero.

– Dietro a questo atto criminale c’è la stessa classe politica che cerca di estendere e contrastare le elezioni abilitando una nuova autorità di transizione e, quando non è riuscita, ha interrotto l’esportazione di petrolio;

– Chiediamo al pubblico ministero di aprire un’indagine immediata su questo attacco e abbiamo incaricato i servizi di sicurezza e militari di affrontare questa crisi;

– La sospensione della produzione e dell’esportazione di petrolio è stata preceduta da un blocco del bilancio generale da parte della Presidenza della Camera dei Rappresentanti per interrompere i progetti che erano stati avviati in tutte le parti della Libia;

– Il budget per lo sviluppo in Libia è stato sospeso per 4 mesi da misure arbitrarie illegali;

– I progetti in corso ora in varie città libiche sono finanziati con gli stanziamenti dell’anno scorso;

– Mi rivolgo a tutti coloro che ostacolano la vita in Libia affinché abbandonino le liti e le lotte che vorrebbero riaccendere;

– Nei prossimi giorni terrò un discorso speciale al popolo libico sulle elezioni e sulle questioni che le ostacolano.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: