UNDP Libia: “L’inclusività è la chiave per il successo delle elezioni”

Il Canada dimostra sostegno alle elezioni libiche, chiedendo una partecipazione equilibrata.
Durante un incontro ieri presso l’Alta Commissione elettorale nazionale (HNEC) della Libia, l’ambasciatore canadese, la signora Isabelle Savard e il rappresentante residente del Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP), il signor Marc-André Franche, hanno firmato una lettera, articolando il sostegno alla HNEC per pianificare e condurre elezioni inclusive.
“Le elezioni sono un processo consultivo“, spiega l’ambasciatrice canadese, Isabelle Savard. “Il loro scopo è garantire che la leadership rappresenti – e sia responsabile nei confronti di – tutti i cittadini. Quindi il successo delle elezioni dipende dalla loro inclusività”.
All’evento, che ha avuto luogo in occasione della Giornata internazionale della donna, il presidente della HNEC, Emad Al-Sayeh, ha accolto con favore il sostegno canadese alle attività per promuovere e facilitare la partecipazione delle donne alle elezioni – come elettori, candidate, influencer e decisori.
Indicando la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, l’Ambasciatore sottolinea che “Ognuno ha il diritto di prendere parte al governo del proprio Paese. Il Canada sostiene attività che conferiscono potere alle donne e consentono loro di esercitare i propri diritti umani”.
Secondo i dati raccolti nel 2021, le donne libiche sono meglio rappresentate nelle attività elettorali rispetto agli anni precedenti, comprendendo una percentuale maggiore di nuove registrazioni di elettori, candidature e media e osservatori accreditati. Tuttavia, le donne rimangono categoricamente sottorappresentate e detengono solo il 14% dei seggi parlamentari, ben al di sotto della media globale (25,5%).
Afferma il presidente HNEC: “Attingendo a dati, esperienze e tendenze nel 2021, la Commissione sta ora trovando modi per rimuovere gli ostacoli incontrati dalle donne. Tutti i cittadini dovrebbero partecipare alla determinazione del loro futuro nazionale”.
Per l’UNDP, le elezioni inclusive sono una priorità assoluta. Secondo il rappresentante residente in Libia, “l’inclusività è indissolubilmente legata alla pace, alla stabilità nazionale, al buon governo e allo sviluppo economico sostenibile“.