Dopo Grecia e Italia, USA ed Egitto riaffermano l’importanza di tenere elezioni in Libia il 24 dicembre

Stati Uniti e l’Egitto hanno sottolineato l’importanza di tenere elezioni in Libia il 24 dicembre. E’ quanto afferma oggi, mercoledì, il Dipartimento di Stato americano in merito all’esito del dialogo strategico tra i funzionari dei due Paesi dell’8 e 9 novembre, guidato da Anthony Blinken e dal suo omologo egiziano Sameh Shoukry.
Gli Stati Uniti e l’Egitto hanno sottolineato l’importanza di tenere elezioni in Libia il 24 dicembre e hanno appoggiato il piano d’azione della Commissione militare congiunta [5+5] libica per la rimozione di tutte le forze straniere, combattenti e mercenari. Le controparti statunitensi ed egiziane hanno anche discusso del Sudan e della risoluzione dei conflitti regionali e delle crisi umanitarie in Siria, Libano e Yemen, concordando di continuare le consultazioni ad alto livello su questioni mediorientali e africane.
I due paesi hanno sottolineato il loro impegno a protezione della sicurezza nazionale e la stabilità del Medio Oriente. L’Egitto ha anche elogiato il ruolo di Washington nel suo sviluppo economico, e la collaborazione in materia di Difesa. Blinken, da parte sua, ha espresso apprezzamento per la mediazione egiziana nelle risoluzioni di conflitti regionali, in particolare per promuovere la pace e porre fine alla violenza nella Striscia di Gaza.