Norland nominato Inviato Speciale per gli Stati Uniti, la Libia ribadisce la necessità di una posizione internazionale unificata

Il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Libia ha preso atto in una dichiarazione rilasciata mercoledì 12 maggio della decisione di nominare l’Ambasciatore Richard Norland, inviato speciale in Libia da parte del Dipartimento di Stato USA. Il Ministero di Tripoli ha precisato che “pur apprezzando i suoi sforzi e il suo stimato governo nel raggiungere una soluzione politica alla crisi libica, il Ministero condivide la visione dell’importanza di una posizione unificata per la comunità internazionale che supporti efficacemente il processo politico in corso, in particolare l’attuazione ottimale della roadmap e l’accordo di cessate il fuoco, che porta a elezioni presidenziali e parlamentari trasparenti ed eque. E in condizioni di sicurezza e stabilità”.

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha annunciato che l’ambasciatore degli Stati Uniti in Libia, Richard Norland, ora servirà anche in qualità di Inviato speciale degli Stati Uniti per la Libia oltre a continuare a svolgere le sue funzioni di Capo della missione diplomatica nel Paese nordafricano. Secondo quando riferito dal Dipartimento, “nel suo ruolo di inviato speciale, l’ambasciatore Norland guiderà gli sforzi diplomatici degli Stati Uniti per promuovere il sostegno internazionale ad una soluzione politica del conflitto guidata dalla Libia, inclusiva e negoziata, facilitata dalle Nazioni Unite”.

L’ambasciatore americano Richard Norland, ministro della carriera presso il servizio estero e tre volte ambasciatore, è capo della missione presso l’Ufficio esterno della Libia, con base a Tunisi, dall’agosto 2019. L’aggiunta del ruolo di inviato speciale degli Stati Uniti alle responsabilità rappresenta l’importanza che gli Stati Uniti attribuiscono a un’azione diplomatica mirata e di alto livello a sostegno del processo politico libico che culminerà con le elezioni del 24 dicembre 2021. “L’inviato – prosegue la nota – lavorerà a stretto contatto con i principali partner per rafforzare gli sforzi per mantenere il processo politico in carreggiata e garantire la rimozione di forze straniere dalla Libia”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: