Riapertura dell’ambasciata di Francia a Tripoli

Lunedì l’ambasciata francese in Libia ha riaperto nella capitale Tripoli. In un commento all’agenzia di stampa statale, l’Ambasciatrice Béatrice le Fraper du Hellen, ha dichiarato: “Sono arrivata a Tripoli per riaprire l’ambasciata francese in Libia, e sono determinata a lavorare con tutte le forze per rafforzare le relazioni con le autorità libiche e il Popolo libico che mi ospita”. La riapertura della sede diplomatica, dopo sette anni di assenza, era stata annunciata il 23 marzo dal presidente Emmanuel Macron durante il suo incontro a Parigi con il capo del Consiglio libico di Presidenza Mohamed Menfi e il suo vice Musa Koni.

In quell’occasione, il capo dell’Eliseo ha affermato la necessità di sostenere la sicurezza e la pace in Libia per portare stabilità in tutta la regione, aggiungendo che l’obbiettivo di Parigi è mantenere un cessate il fuoco in Libia. “È nostra responsabilità lavorare per prevenire i paesi che hanno un’agenda per destabilizzare la Libia”. Aveva avvertito il presidente Macron, indicando che il suo Paese intende aiutare i libici a ristabilire il controllo sui propri confini in collaborazione con i Paesi vicini.

L’ambasciatrice du Hellen ha sottolineato che la visita ufficiale del Ministro degli Affari Esteri, Jean-Yves Le Drian, a Tripoli, con i suoi colleghi di Germania e Italia, sia arrivata per confermare al Primo Ministro Abdel Hamid Dabaiba e al Ministro degli Esteri Najla Al-Manqoush il pieno sostegno europeo al nuovo governo di unità nazionale. L’inviata di Parigi ha ribadito che il ministro Jean-Yves Le Drian ha affermato chiaramente che l’Unione europea si schiera dalla parte della nuova autorità esecutiva, fornendo l’assistenza necessaria a portare avanti la trasformazione democratica che i libici attendono fino alle elezioni programmate per il 24 dicembre 2021. La diplomatica ha definito il rispetto del cessate il fuoco e la partenza dei foreign fighters come questione fondamentale. Ha inoltre confermato la disponibilità del suo Paese a sostenere il popolo nel combattere la pandemia coronavirus.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: