La squadra tunisina è arrivata a Bengasi, si torna a giocare in Libia

Di Vanessa Tomassini.

La nazionale tunisina è arrivata mercoledì a Bengasi dove si giocherà oggi la penultima partita delle qualificazioni alla prossima Coppa d’Africa, che si giocherà a gennaio 2022. Lo stadio del capoluogo orientale, intitolato ai martiri della rivoluzione di febbraio del 2011, ospiterà la prima partita in suolo libico dopo sette anni di stop per via del conflitto civile. Si tratta di un segnale importante di incoraggiamento per i libici impegnati nel processo di pace. Lo scorso 16 febbraio la Federazione di Calcio Africana (CAF) ha autorizzato il ritorno agli stadi nel paese nordafricano, a partire da oggi, 25 marzo. Fino ad oggi, i tifosi libici erano costretti a compiere lunghi viaggi per poter seguire la propria squadra del cuore.

Come si legge su “Calciomercato,” la nazionale Libica cercherà di riaprire il discorso qualificazione contro la Tunisia, ventiseiesima nel ranking fifa e seconda fra le africane, dopo il Senegal. Il girone è composto da quattro squadre – passano le prime due – ed è giunto alle battute finali. La Tunisia, prima nel girone, ha la possibilità di conquistare la qualificazione matematica, ma è priva della sua stella Khazri. La Libia è ultima, con tre punti, ma vincendo si regalerebbe l’opportunità di giocarsi il tutto per tutto all’ultima giornata, contro l’abbordabile Tanzania, cercando il sorpasso su quest’ultima e sulla Guinea Equatoriale di Aubameyang, attualmente seconda con 6 punti. Il giocatore più importante della selezione libica è il mediano ventiquattrenne Al Musrati, del Braga, oltre al fantasista del Crotone, Benali, attualmente, però, non convocato. Dovesse riuscire nell’impresa, la selezione guidata da Ali El Margini, conquisterebbe una partecipazione alla Coppa D’Africa che manca dal 1982.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: