Percentuali e statistiche delle elezioni per il rinnovo del Consiglio municipale di Misurata

Di Vanessa Tomassini.

Giovedì 3 settembre 2020 gli elettori di Misurata sono stati chiamati alle urne per il rinnovo del Consiglio Municipale della loro città. Il processo elettorale è stato posticipato più volte a causa del coronavirus, che ha previsto l’applicazione di nuove norme e misure logistiche.

Si è votato dalle 9,00 alle 19,00, anzichè alle 18,00 come programmato per via di una interruzione dell’energia elettrica, negli 80 centri elettorali, organizzati dal Comitato Centrale per le Elezioni del Consiglio Municipale sotto l’occhio attento degli osservatori del National Elections Network, un’organizzazione non governativa che si prefigge l’obiettivo di monitorare il corretto svolgimento del processo elettorale nelle varie municipalità sotto la giurisdizione del Ministero della Local Governance di Tripoli.

L’affluenza è stata relativamente bassa, solo il 27% degli aventi diritto si sono recati alle urne. Un dato spiegato dalle autorità locali con le misure restrittive imposte per arginare la diffusione del coronavirus, ma che in realtà rappresenta la profonda insoddisfazione dei residenti verso il Consilio municipale e i partiti politici locali.

Secondo i dati del sottocomitato per le elezioni municipali, che verranno ufficializzati oggi, sabato 5 settembre, dal Comitato centrale la lista Amaar (costruzione) di Mahmoud al-Soqotri ha vinto le elezioni con il 37,64% delle preferenze. Per i bisogni speciali, Ibrahim Saffar col 23,93%, nella categoria donne, Hamida Manqoush con il 27,63%.

Gli elettori hanno potuto scegliere tra 15 liste nella categoria generica, 6 liste nella categoria bisogni speciali e feriti di guerra, 7 liste nella categoria donne.

“Queste elezioni hanno, ancora una volta, dimostrato la determinazione dei libici a esercitare i loro diritti democratici di eleggere i loro rappresentanti, sfidando le numerose sfide che la loro città e il loro paese stanno affrontando in questi tempi difficili “. Ha affermato Stephanie Williams, rappresentante speciale ad interim del Segretario generaleper la Libia e capo dell’UNSMIL.

“Mi congratulo con tutti coloro che sono coinvolti in questo processo elettorale, compreso il Comitato centrale per le elezioni del Consiglio municipale (CCMCE), il personale dei seggi elettorali, gli agenti candidati, le organizzazioni di osservatori, il personale di sicurezza e medico, oltre ai media che sono stati invitati a coprire le elezioni indipendentemente dalle loro agende mediatiche, per i loro sforzi instancabili e l’impegno democratico per garantire un clima sicuro e democratico affinché gli elettori eleggano liberamente i loro rappresentanti “, ha aggiunto Williams. “Esorto tutti i potenziali elettori libici a registrarsi attivamente e partecipare ulteriormente alle prossime elezioni locali”, ha concluso.

L’UNSMIL ha inoltre ribadito il suo forte sostegno al popolo libico nello svolgimento delle elezioni municipali e nel rafforzamento della governance locale, nonché al CCMCE per il suo ruolo fondamentale nel garantire che le elezioni municipali siano condotte democraticamente e attraverso un processo inclusivo e credibile.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: