Misurata. Conferenza scientifica sul ruolo dell’imprenditoria nello sviluppo di microimprese

Di Expertise France, traduzione a cura di V. Tomassini.
Il 21 e 22 settembre, una conferenza congiunta sullo sviluppo del settore privato ha avuto luogo a Misurata nel quadro del progetto “Sostegno alla Libia per l’integrazione economica, la diversificazione e l’occupazione sostenibile” (SLEIDSE), co-finanziato dall’Unione Europea (UE), il governo francese e attuato da Expertise France.
L’obiettivo di questa conferenza congiunta dell’Università di Misurata e la Camera di commercio è doppio. In primo luogo mira a mettere in evidenza per la società civile libica l’importanza dello sviluppo del settore privato nel paese per il futuro economico della Libia. In secondo luogo, punta a dimostrare l’importanza di sostenere e riconoscere i giovani imprenditori libici e i dirigenti del settore privato libico all’interno della società affinchè la Libia raggiunga crescita economica e svolga un ruolo fino al suo potenziale nella globalizzazione economica.

All’evento hanno partecipato funzionari del Governo di Accordo Nazionale (GNA), capi di pubbliche amministrazioni, rappresentanti delle banche, del Comune di Misurata e diversi rappresentanti della comunità internazionale. Sei università e camere di commercio in tutto il territorio libico (Bengasi, Gharyan , Misurata, Sebha , Tripoli e Zintan) sono coinvolti nel progetto SLEIDSE, che mira a rafforzare l’imprenditorialità in Libia. Questo obiettivo è stato raggiunto da una serie di attività, tra cui:
-La progettazione e l’implementazione del primo “Certificato congiunto Università-Camera di commercio in imprenditorialità e sviluppo commerciale”;
-La creazione di 6 Fab Labs all’interno delle incubatrici di imprese universitarie;
-La formazione dei Fab Lab Manager;
-La formazione internazionale degli accademici libici nell’insegnamento dell’imprenditorialità e dello sviluppo aziendale;
-La creazione di opportunità per 90 giovani studenti selezionati in tutta la Libia per prototipare la loro idea imprenditoriale, ottenere formazione e certificazione in Imprenditorialità e sviluppo commerciale e per promuovere la loro attività a potenziali investitori libici.
Altri tre progetti sono realizzati da Expertise France in Libia: Unione europea per il settore privato in Libia (EU4PSL), un progetto finanziato dall’UE che contribuisce a migliorare l’ambiente imprenditoriale in Libia;
STREAM , un incubatore per supportare lo sviluppo e rafforzare le capacità delle start-up libiche e delle giovani imprese finanziate dal governo britannico; e Microfinanza (IFM), un progetto che istituisce la prima istituzione di microfinanza in Libia attraverso una banca locale finanziata dal governo del Regno Unito.