Libia, l’acqua sta finendo: Qaradabiyah

Di Vanessa Tomassini.

Il problema della siccità e il rischio che sempre più libici rimangano senz’acqua diventa sempre più tangibile. I sabotaggi alle condutture del Grande Fiume artificiale hanno portato vaste aree ad essere praticamente essiccate, cosa che non avveniva da mezzo secolo. La vasta riserva di Qaradabiyah, nel distretto di Sirte, è prosciugata per la prima volta dall’inaugurazione del fiume artificiale da parte del colonnello Muammar Gheddafi, costruito tra il 1984 ed il 2002, per prelevare acqua dolce di origine fossile dal Sahara libico per condurlo ai paesi lungo la costa. Il progetto soffre di problemi di manutenzione, dovuti all’assenza di sicurezza e stabilità, che hanno portato a ripetuti attacchi ed allacci illegali lungo il percorso dell’acqua, mettendo a rischio la fornitura idrica per oltre il 50% della popolazione. In queste foto, è visibile la stessa riserva di Qaradabiyah, com’era prima e come appare oggi.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: