Sei giovani imprenditori libici ricevono sovvenzioni per sviluppare le loro idee

Di UNDP, traduzione e adattamento a cura di V. Tomassini.

L’Unione europea (UE), il Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) e Tatweer Research, hanno annunciato congiuntamente una sovvenzione di 400.000 LYD a sostegno di sei startup libiche, due delle quali gestite da donne. Le sovvenzioni fanno parte del programma Impact Fund, un’iniziativa guidata da Tatweer Research e inquadrata nell’ambito del progetto “Rafforzamento delle capacità locali per la resilienza e il recupero” finanziato dall’UE ed implementato dall’UNDP.

Un totale di 109 imprenditori si sono rivolti al programma. I beneficiari, provenienti da diverse parti del paese, sono stati selezionati in base alla fattibilità delle loro idee. Le loro idee di business spaziano da un’app all’ordine, portano via il cibo preparato dalle casalinghe libiche ad una piattaforma di comunicazione che collega i genitori e l’amministrazione scolastica. La cerimonia di sovvenzione è stata aperta dal capo della delegazione dell’Unione europea in Libia, Alan Bugeja, Vice Rappresentante speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite, Coordinatore residente delle Nazioni Unite, Coordinatore umanitario e Rappresentante residente dell’UNDP in Libia, Maria Ribeiro, Direttore nazionale UNDP, Sultan Hajiyev e dall’Amministratore delegato di Tatweer Research, Khaled Elmufti.

L’Ambasciatore Bugeja ha dichiarato: “Mentre l’UE cerca di contribuire al ripristino della stabilità in Libia, non possiamo rimandare la risposta ai bisogni dei giovani libici, la prossima generazione di studenti, laureati e professionisti. Vogliamo aiutarli a realizzare le loro aspirazioni e contribuire a costruire un paese più forte, più prospero e stabile. La giovane generazione ha un enorme potenziale e vitalità e sentiamo la responsabilità di aiutare i giovani in Libia ad esprimere la loro visione per il Paese e generare nuove idee che saranno indispensabili per una transizione di successo “.

Da parte sua, la signora Ribeiro ha detto: “Sono contenta di far parte di questo evento. Nel mezzo di tutte le sfide che la Libia sta affrontando, considero un messaggio molto importante vedere giovani che lavorano duramente per migliorare la situazione del loro paese. L’ONU e l’UNDP intensificheranno il proprio lavoro per consentire ai giovani di realizzare il loro pieno potenziale e difendere i loro diritti. I giovani sono i tedofori dell’agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, e solo con la vostra energia, nuove idee, voci e innovazione faremo la differenza”.

Khaled El Mufti – CEO di Tatweer Research ha dichiarato: “L’empowerment economico è fondamentale per la futura stabilità della Libia, in particolare per il ruolo del settore privato. La Libia ha molte sfide, ma il nostro lavoro nell’ultimo anno ha dimostrato che ci sono molti giovani uomini e donne libici ambiziosi, molto intraprendenti e molto creativi per affrontare le sfide in Libia e creare nuove imprese. Il programma Impact Fund ha due obiettivi chiave: uno è dare supporto finanziario ad alcune delle startup più promettenti e il secondo è iniziare a celebrare le storie di successo dei potenziali imprenditori libici. Siamo molto grati per tutto il sostegno e i lavori che l’UE e l’UNDP stanno facendo in Libia”. Con l’obiettivo di sostenere il recupero dell’economia locale, l’UNDP ha stretto una partnership con Tatweer Research, che con fondi UE e attraverso l’iniziativa Impact Fund sta identificando e supportando piani che creeranno posti di lavoro sostenibili al di fuori del settore pubblico.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: