Il Consiglio Supremo Amazigh chiede il boicottaggio del referendum sulla Costituzione

Il Consiglio Supremo della minoranza Amazigh in Libia ha invitato tutti i cittadini Amazigh a boicottare il cosiddetto referendum costituzionale in quanto si tratterebbe di un progetto “ingiusto e razzista”.

In una dichiarazione rilasciata lo scorso 24 luglio, il Consiglio ha detto che, in riferimento alla sua dichiarazione alla riunione sui diritti costituzionali e sul boicottaggio del processo costituzionale, gli Amazigh continuano ad impegnarsi e ad applicare il concetto “non riconosciamo quelli che non ci riconoscono”. Il consiglio ha aggiunto che non intende riconoscere la legge elettorale che verrà votata alla Camera dei Rappresentanti tra lunedì e martedì poiché “è un documento illegittimo che viola le convenzioni, i trattati locali ed internazionali ratificati dalla Libia”.

Il Consiglio ha accusato la Camera dei Rappresentanti, l’Alto Consiglio di Stato, la Missione di Supporto delle Nazioni Unite in Libia (UNSMIL) e tutti coloro che sostengono “questo progetto esclusionista per la conseguente mancanza di unità ed instabilità in Libia” senza tener conto “del consenso del popolo Amazigh come partner autentico nella costruzione della Libia”. Il Consiglio ha infine avvertito che “la prossima fase sarà l’inizio di una nuova spaccatura politica e sociale”.  Il gruppo aveva già boicottato il processo di stesura della Costituzione nel 2014.

Secondo la legge libica, il progetto di costituzione deve essere sostenuto da due terzi più uno della Camera, e almeno uno dei due membri delle tre minoranze etniche: Amazigh, Tebu e Tuareg. Nell’agosto dello scorso anno, il Consiglio Supremo Amazigh stava valutando la possibilità di dichiarare una costituzione provvisoria svincolata per le aree Amazigh del paese nordafricano. La dichiarazione sta venendo ampiamente strumentalizzata dai media islamisti contrari alle elezioni, già impegnati in questa propaganda anti-elettorale da diverso tempo.

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: