Il portavoce Mohamed el-Sallak fa il punto della situazione

Di Vanessa Tomassini.

Mohamed el-Sallak, portavoce del Consiglio Presidenziale del Governo di Accordo Nazionale, guidato da Fayez al Serraj, ha rilasciato ieri una dichiarazione in cui fa il punto sugli ultimi sviluppi della scena politica. Il portavoce ha spiegato che il Governo ha approvato un nuovo piano per risolvere la crisi dell’elettricità. I progetti per circa 33 milioni di euro, prevedono l’acquisto di macchine speciali per la manutenzione della rete e lo sviluppo di nuove unità di gas nelle centrali elettriche. L’importo verrà finanziato dal “Fondo Jihad” e dalle assegnazioni della compagnia elettrica generale che ha già avviato le trattative con la statunitense General Electric Company.

Il portavoce di Serraj ha rivelato che durante l’incontro con il ministro della Difesa italiano, Elisabetta Trenta, è stato raggiunto un accordo di collaborazione con l’Italia in campo medico e sanitario per la cura dei feriti. Nel contesto del contrasto all’immigrazione clandestina, Sallak ha ribadito che il presidente del Consiglio ha rigettato con forza qualsiasi ipotesi di apertura di nuovi centri migranti, sottolineando che il problema vada gestito alla radice, ossia prestando attenzione ai Paesi da dove i migranti partono. In questo senso sarà necessario il supporto italiano ed europeo per aiutare la Libia a ripristinare il controllo dei confini meridionali.

Il portavoce ha detto invece che il ministro degli Esteri francese, Jean-Yves Le Drian, ha fatto visita a tutti i partiti libici per riaffermare quanto concordato al meeting di Parigi del 29 maggio, sottolinenando la necessità di procedere nel processo politico e giungere a legittime elezioni entro i tempi concordati. La data delle elezioni è stata fissata per il prossimo 10 dicembre.

IMG-ae8997db626da9285adec249414fa11c-V
Il portavoce del Consiglio Presidenziale, Mohamed el-Sallak

 

 

Rispondi

%d