Decisioni importanti per la vedova di Muammar Gheddafi e suo figlio Saif al-Islam

Di Vanessa Tomassini.

La corte di al-Beida ha ordinato il rilascio dei numeri nazionali per la vedova di Muammar Gheddafi, Safia Farkash e suo figlio, Saif al-Islam. Il giudice per le questioni urgenti ha ordinato il rilsascio dei numeri di identificazione nazionale e l’iscrizione nel registro di stato civile, mettendo fine alle procedure pendenti. Il verbale della corte ha indicato che il capo della sezione del dipartimento del distretto di al-Jabal al-Akhdar, nella regione della Cirenaica, Mohammed Saleh Al-Hummar, ha riconosciuto il rispetto delle sentenze giudiziarie, sottolineando che i verbali di attuazione sostituiscono temporaneamente i numeri nazionali, in modo che i richiedenti possano esercitare i loro diritti come ogni altro cittadino libico. Al-Hummar ha confermato che trasmetterà il file di implementazione all’amministrazione del Dipartimento di stato civile nel ramo principale del dipartimento di Tripoli.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Contestualmente il legale storico della famiglia Gheddafi, Khaled al-Zeidy, ha smentito le voci circolanti su diversi media arabi che asserivano il sollevamento del divieto di viaggio imposto dalle risoluzioni delle Nazioni Unite per la signora Safia Farkash, precisando che il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha acconsentito solamente ad una visita alla figlia che non vedeva da lungo tempo. Anche l’avvocato internazionale e l’ambasciatrice di buona volontà alle Nazioni Unite, Aisha Gheddafi, è inserita nelle liste sanzionatorie, insieme a tutto il resto della famiglia in quanto rappresenterebbe una minaccia alla sicurezza internazionale. L’avvocato ha giustamente ricordato che i membri della famiglia Gheddafi continuano ad essere un pericolo anche post-mortem, se si considera che il nome di Mutassim Gheddafi non è mai stato rimosso.

 

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: