Al via la riabilitazione della clinica Al-Gurda a Sebha

Sebha, 6 giugno 2018: Nell’ambito del progetto “Rafforzamento delle capacità locali per la resilienza e il recupero”, l’Unione europea (UE) e il Programma per lo Sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP) hanno consegnato ieri agli appaltatori la clinica Al-Gurda di Sebha per la sua riabilitazione. Nonostante sia uno dei più importanti della regione, in quanto fornisce servizi ai cittadini di Sebha e delle città vicine, il centro sanitario non è stato pienamente operativo dal 2014.

Durante la cerimonia di consegna, il sindaco di Sebha, Hamed Al-Khayali, ha dichiarato: “Desidero ringraziare il Ministero della governance locale, l’Unione europea e l’UNDP per i loro sforzi volti a sostenere i cittadini di Sebha e della regione. Ora siamo pronti a recuperare questa clinica che curerà di nuovo molte persone, in particolare donne e bambini. Questa riabilitazione è un seme per altri grandi progetti futuri. ”

Il direttore della clinica, Abu Adbah Imhemad, ha dichiarato che, dopo la riabilitazione, il centro servirà 8.000 cittadini al mese (96.000 all’anno) aggiungendo: “questa riabilitazione aiuterà a riprendere pienamente il nostro lavoro in clinica, consentendoci di espandere la nostra risposta alle emergenze, nonché di migliorare i nostri servizi nella sezione pediatrica e nelle sale operatorie”.

Al-Gurda Clinic Handover 4
Al-Gurda Clinic, photo credit: UNDP

Il progetto “Rafforzare le capacità locali per la resilienza e la ripresa” mira ad aiutare le autorità locali a ripristinare i servizi essenziali, le opportunità di sostentamento e la sicurezza della comunità. È finanziato dall’UE e implementato dall’UNDP in collaborazione con il Ministero della governance locale e con i comuni di Tripoli, Sabratha, Sebha, Murzuq, Benghazi e al -Kufra. La Repubblica di Corea contribuisce anche al progetto di miglioramento dell’erogazione dei servizi in Agedabia, nella Libia orientale.

La riabilitazione della clinica Al-Gurda è una delle iniziative intraprese in città dal progetto, che sta anche collaborando con l’azienda idrica e fognaria per riparare la stazione principale. Tra le altre azioni, riabiliterà le strade di Jamal e Almadar ed un parco pubblico. Il progetto ha condotto consultazioni comunitarie nelle sei località selezionate. Ha già consegnato le ambulanze delle unità di terapia intensiva (ICU) a Murzuq, Agedabia ed al-Kufra, ha avviato il processo per trasformare la stazione di polizia Hai Al-Andalus  come modello, ha lanciato una campagna per imprenditori (TEC2020) attraverso Tatweer Research, ha riabilitato la Clinica Garyounis e la Ganfouda School a Bengasi, e la lista è ancora lunga…

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: