Cinque paesi occidentali sostengono l’appello di Bathily ai leader libici per una soluzione politica consensuale

Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Italia e Germania hanno espresso in una dichiarazione congiunta un forte sostegno all’appello del Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite e capo di Unsmil, Abdoulaye Bathily, affinchè i leader libici lavorino insieme ad una soluzione politica vincolante che apra la strada alle elezioni nazionali e a un governo unificato.

Il percorso, se concordato all’unanimità, con la partecipazione di tutti i partiti, offrirebbe il modo migliore per tenere elezioni e un futuro di pace, unità, stabilità e prosperità per il popolo libico. Bathily durante il suo briefing al Consiglio di Sicurezza, ha elogiato i progressi compiuti nel corso del processo elettorale in Libia, sottolineando che il completamento delle leggi elettorali offre l’opportunità di sbloccare la situazione di prolungato stallo.

Fonti libiche di alto livello hanno dichiarato a “Speciale Libia”, parlando in condizione di anonimato, che il meccanismo già approvato dai maggiori Paesi interessati al fascicolo libico prevederebbe la convocazione da parte di Unsmil dei rappresentanti dei principali stakeholders attuali (HoR, HCS, PC, Dabaiba, Haftar e componenti sociali) per trovare soluzioni condivise ai punti controversi delle leggi elettorali, nonché la formazione di un nuovo governo. La composizione di tale comitato e le delegazioni coinvolte sarebbe ancora in fase di definizione da parte della missione Onu e i suoi partner. La principale sfida, considerato quanto avvenuto a Ginevra in passato, sarà evitare gli spoiler, ma soprattutto la corruzione dei partecipanti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: