Consiglio dei Ministri GNU ad Al-Khums, focus su aziende in difficoltà, salari e giovani

Ieri, giovedì, il Governo libico di Unità Nazionale ha tenuto la sua terza riunione ordinaria del Consiglio dei Ministri nella città di Al-Khums. A termine del Consiglio, il portavoce Mohamed Hamuda ha tenuto una conferenza stampa in cui ne ha riassunto i punti salienti.

 Il Primo Ministro, Abdel Hamid Dabaiba, ha visitato una serie di strutture vitali nella città di Al-Khums e inaugurato il complesso medicale e la scuola “Future Basic Education” recentemente costruiti ed attrezzati. Il premier ha confermato la sua posizione e quella del governo a sostegno delle elezioni, rinnovando la sua visione, che coincide con quella di dell’inviato ONU e capo di Unsmil, Abdoulaye Bathily, presentata durante il suo ultimo briefing al Consiglio di Sicurezza.

“Il Consiglio dei ministri – ha spiegato il portavoce – sottolinea il sostegno a un cambiamento pacifico senza accordi politici o aggirando la volontà dei libici. Ha affermato l’impegno del governo di unità nazionale ai principi di divulgazione e trasparenza nella spesa pubblica attraverso i contratti di sviluppo; il sostegno alle famiglie bisognose iscritte al Fondo Zakat, stimato in 68.000 famiglie.

Secondo l’ufficiale, “l’attivazione della scala salariale unificata ha ridotto il numero delle famiglie bisognose, che in Libia superava le 100.000 unità. Le famiglie iscritte al Fondo Zakat, così come al Fondo di Solidarietà Sociale, saranno sostenute con beni alimentari di base durante tutto il mese sacro per i musulmani del Ramadan”.

Il Consiglio ha inoltre annunciato e confermato “la necessità di pagare gli stipendi del mese di marzo precedente il mese sacro del Ramadan, nonché l’erogazione di borse di studio per figli, mogli e figlie. Questi passaggi vengono dal governo di unità nazionale per ridurre l’onere per il cittadino”.

Il Consiglio ha deliberato il riaccreditamento dell’Assemblea Generale della Società Generale per il Trasporto Gas, la Concessione all’Autorità Aeroportuale del nulla osta alla risoluzione dei due contratti stipulati con Aman Security and Safety Company e Moody Valt Construction Company, in applicazione del Regolamento Contratti Amministrativi.

Ha adottato, inoltre, il regolamento dei controlli regolamentari per i negozi duty-free in tutti i porti terrestri, marittimi e aerei. “Esaminando i risultati della commissione formata dal Consiglio dei ministri relativa alle imprese in difficoltà e alla condizione dei loro dipendenti – ha aggiunto il portavoce – il comitato ha elencato 75 aziende pubbliche in difficoltà e 14.000 dipendenti che lavorano in queste aziende libiche. Si è deciso di stanziare una somma di denaro per coprire sei mensilità degli stipendi dei dipendenti delle aziende in difficoltà, fino al termine della messa in onda sulle loro condizioni”. 

Il Governo di unità nazionale si inoltre impegnato a “formare un organismo speciale che lavori per trovare una soluzione radicale per i dipendenti delle aziende in difficoltà ed ha previsto l’assegnazione di un lotto di terreno nella zona di confine di Ras Ajedir con la Tunisia a beneficio di ostelli della gioventù, con una superficie di 7.200 mq”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: