Misurata. LISCO spedisce 8mila tonnellate di ferro verso la Turchia

La compagnia statale libica, Libyan Iron and Steel Company (LISCO), con sede a Misurata, ha annunciato oggi, lunedì, la spedizione di ottomila tonnellate di ferro laminato a caldo (HBI) verso la Turchia dopo l’arrivo al suo porto della nave cargo “Michelle”. La società ha affermato che il mercato turco è uno dei più grandi della regione e che i suoi prodotti godono di grande fiducia e di una domanda crescente.
Domenica la società aveva esportato 17.500 tonnellate di acciaio per cemento armato per l’esportazione in Albania come parte di un piano di esportazione mondiale di oltre 100.000 tonnellate.
Nei giorni scorsi, tuttavia, la LISCO ha lamentato una carenza di forniture di gas naturale, chiarendo di aver bisogno di una quantità compresa tra 80 e 120 milioni di piedi cubi al giorno, per poter operare suoi stabilimenti e unità produttive.
Il 2 febbraio, il presidente della società, Muhammad al-Faqih, ha indicato l’attuazione di un piano per implementare una quarta unità per la riduzione diretta e un forno per la fusione, con una capacità produttiva di circa 150 tonnellate, per i prossimi tre anni, il che richiede più quantitativi di gas naturale ed energia elettrica.
Faqih ha aggiunto che i produttori e i fornitori di gas si sono impegnati a lavorare per trovare soluzioni efficaci e urgenti nel prossimo periodo, per superare i problemi e le difficoltà incontrate. Il 26 gennaio l’azienda ha iniziato ad esportare 10.000 tonnellate di ferro laminato a caldo, spiegando che le operazioni di esportazione sono proseguite a ritmo sostenuto verso vari paesi del mondo, fino a quando la quantità esportata nel periodo in corso ha raggiunto complessivamente le 64.000 tonnellate.
Il direttore generale del marketing dell’azienda, Walid Bleblo, ha parlato dell’accordo tra l’ufficio marketing esterno dell’azienda e alcune società estere per esportare 72.000 tonnellate di acciaio per cemento armato verso varie destinazioni internazionali. LISCO ha esportato acciaio ed altri prodotti lavorati in ben trentotto Paesi dal 1989.
È opportuno ricordare che i prodotti LISCO vengono esportati solamente dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni dalle autorità governative competenti. In generale, le esportazioni sono consentite dopo che il fabbisogno interno di ferro da cemento armato è stato soddisfatto e i prezzi locali si sono stabilizzati.