OIM: 21.457 migranti sono stati soccorsi e riportati in Libia dall’inizio del 2022

L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) ha annunciato il salvataggio e il rimpatrio di 633 migranti al largo delle coste libiche dal 27 novembre al 3 dicembre 2022. L’organizzazione ha indicato che 21.457 migranti sono stati soccorsi e riportati in Libia, tra cui 1.089 donne e 678 bambini, dall’inizio del 2022.

Secondo l’OIM, 517 immigrati clandestini sono morti e altri 830 risultano nella rotta del Mediterraneo centrale quest’anno. Nel 2021, secondo statistiche non ufficiali, sono stati soccorsi e rimpatriati in Libia 32.425 immigrati clandestini. I pericolosi viaggi via mare sono organizzati da bande criminali talvolta in collaborazione con organizzazioni criminali ed ONG con il coinvolgimento di attori statali e agenzie di sicurezza libiche che di recente hanno esteso le proprie attività anche nella Libia orientale.

Nel suo ultimo briefing al Consiglio di Sicurezza, l’inviato ONU e capo di Unsmil, Abdulaye Bathily ha dichiarato: “Le violazioni dei diritti umani contro migranti e richiedenti asilo continuano impunemente in Libia”. L’inviato ha ribadito “l’urgente necessità di trovare alternative alla detenzione basate sui diritti. Migranti e rifugiati che attraversano il Mediterraneo centrale dalla Libia continuano a essere intercettati dalle autorità libiche, sbarcati in Libia e inviati in centri di detenzione dove subiscono gravi violazioni dei diritti umani. Ribadiamo il nostro appello alle autorità libiche e ai paesi limitrofi affinché rispettino gli standard internazionali relativi alle pratiche sicure di ricerca e salvataggio e assicurino che le persone intercettate siano fatte sbarcare in un luogo sicuro”. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: