Capo di Stato Maggiore della Difesa tiene un incontro con alti ufficiali alla base di Abu Sitta a Tripoli

Martedì si è svolto un incontro militare presieduto dal capo di Stato Maggiore della Difesa, Mohammed El-Haddad, presso la base navale Abu Sitta in Tripoli. Secondo quanto riferito in una nota del Ministero della Difesa libico, il summit ha discusso quattro dossier relativi al lavoro delle unità militari, tra cui la partecipazione al progetto tattico “Hurricane 1”, la risposta ad attacchi al quartier generale militare, il dossier dei feriti nelle operazioni militari e stipendi dei membri dell’esercito.
Oltre ad Al-Haddad, hanno partecipato all’incontro il Segretario Generale della Presidenza di Stato Maggiore Generale, i Capi di Stato Maggiore Specifici, alcuni comandanti delle regioni militari, capi di organi e direttori di reparti. La stessa nota ha spiegato che l’incontro ha fatto il punto degli sforzi compiuti dalle unità che hanno partecipato all’attuazione del progetto tattico “Hurricane 1”, evidenziando la necessità di lavorare per garantire che l’istituzione militare sia al livello idoneo a garantire la protezione della patria, del popolo e dello Stato di Diritto.
I partecipanti hanno sottolineato inoltre la necessità di preservare l’istituzione militare, le sue proprietà ei suoi diritti, fermando eventuali “attacchi al quartier generale delle unità militari e dare seguito all’adempimento e alla garanzia dei diritti dell’istituzione e dei suoi affiliati”.
Haddad ha infine discusso con gli ufficiali i problemi e le difficoltà che devono affrontare coloro che sono rimasti feriti nelle operazioni militari, le questioni relative agli stipendi ed altre sfide che i membri dell’esercito devono affrontare nell’attuazione del piano approvato dallo Stato Maggiore della Difesa nell’ambito della ricostruzione e sviluppo dell’establishment militare.