Il comune di Bengasi lancia progetto per aggiornare ed espandere il piano urbanistico della città

Di Naji Saleh.
Domenica 15 maggio, il comune di Bengasi ha annunciato l’avvio del progetto attuativo di ammodernamento del piano generale e di ampliamento della metropoli di Bengasi e degli studi di ingegneria di accompagnamento, alla presenza del vice primo ministro del governo libico sesignato dalla Camera dei Rappresentanti, Ali Al-Qatrani, il Governatore della Banca Centrale della Libia, Presidente del Comitato Ripristino della stabilità della città di Bengasi, Ali Al-Hibri, e il Ministro del governo locale, Sami Al-Dhawi, Ministro delle Comunicazioni, Abdel Hakim Al-Ghazawi, e il ministro degli Investimenti, Ali Al-Saidi e l’ambasciatore greco in Libia, Ioannis Stamatikos. Alla cerimonia hanno partecipato anche rappresentanti del comune, enti pubblici e privati e organizzazioni della società civile.
Durante l’evento è stato annunciato l’avvio del progetto di aggiornamento del piano generale e di ampliamenti della metropoli di Bengasi con l’obiettivo di modernizzare e sviluppare l’urbanistica della città orientale, che avrà molti risvolti positivi, forse il più importante dei quali è l’urbanistica e la raffinazione delle baraccopoli residenziali in modo che diventino quartieri residenziali dove sono disponibili tutti i servizi nelle varie aree delle infrastrutture a partire dalle reti fognarie, sanitarie, idriche, elettriche, stradali, trasporti pubblici, laghi, canali e strutture di servizio, anche educative, sanitarie, sport e vari enti di servizio.