Tripoli accoglie il mondo in occasione della Libya Stabilization Conference

La capitale della Libia, Tripoli, riscatta la sua immagine a livello internazionale ospitando i ministri degli Esteri e i leader del mondo in occasione dell’niziativa “Conferenza per la Stabilità della Libia” che si sta svolgendo in queste ore. All’evento, presentato nei giorni scorsi dalla ministra degli Affari Esteri Najla al-Mangoush, partecipano i rappresentanti di Nazioni Unite, Lega Araba, Unione Africana, Unione Europea; e i ministri degli Esteri di Algeria, Bahrein, Chad, Cina, Congo Brazzaville, Repubblica Democratica del Congo, Egitto, Francia, Germania, Italia, Grecia, Kuwait, Malta, Marocco, Olanda, Niger, Qatar, Russia, Spagna, Arabia Saudita, Sudan, Svizzera, Tunisia, Turchia, Emirati Arabi Uniti, Regno Unito
e Stati Uniti d’America.
La Conferenza presenta al mondo il processo di stabilizzazione della Libia avviato dal Governo transitorio di Unita Nazionale, secondo diverse tracce che includono sicurezza, economia e sfide sociali verso le elezioni nazionali. In particolare – ha spiegato al-Mangoush – l’iniziativa intende trasformare la Libia in un terreno di competizione postiva tra Stati, mettendo fine al conflitto internazionale. Il Governo transitorio nominato dal Libyan Political Dialogue Forum si concentrerà sull’unificazione dell’esercito libico sotto il comando unico e il disarmo, smobilitazione e reintegrazione (DDR) delle milizie; il supporto al Comitato Militare Congiunto (JMC 5+5) per il mantenimento del cessate il fuoco e il ritiro di mercenari, forze e combattenti stranieri.
La traccia economica si concentrerà sulle riforme e i programmi adottati dal Governo di Unità Nazionale a sostegno della crescita, le aree di investimento e lo sblocco dei fondi libici all’estero per migliorare la fornitura di servizi al cittadino. L’iniziativa riafferma il sostegno dell’esecutivo temporaneo all’Alta Commissione Elettorale Nazionale (HNEC) affichè il Paese arrivi preparato alle elezioni nazionali presidenziali e parlamentari precedentemente programmate per il prossimo 24 dicembre 2021. La Conferenza inoltre farà il punto sui progressi fatti dall’Alta Commissione per la Riconciliazione Nazionale, la promozione dei diritti umani, il rifiuto dell’estremismo per perseguire l’unità nazionale.
“I libici scelgono oggi la pace e la stabilità. Tripoli è guarita e ha riacquistato il suo simbolo di capitale unificata. La stabilità della Libia è l’unico modo per completare la costruzione delle nostre istituzioni civili, di sicurezza e militari. Andremo alle elezioni in tempo. La Libia accoglie il mondo!” Ha dichiarato il Primo Ministro Abdel Hamid Al-Dbeiba alla vigilia dell’evento.